Dopo il turno infrasettimanale torna in campo la Seconda Divisione. Nel girone A cade la capolista Casale, sconfitta in casa dal Borgo Buggiano. I piemontesi mantengono i tre punti di vantaggio sulle inseguitrici, il San Marino, sconfitto a Lecco, ed il Cuneo, che aggancia i sanmarinesi con il pareggio interno contro il Montichiari. Vittorie esterne poi per l’Alessandria, per il Santarcangelo e per il Treviso, quest’ultimo a Rimini. In fondo alla classifica vittoria poi interna del Valenzana sulla Sambonifacese. Nel girone B la capolista Perugia ha vinto in trasferta contro il Gavorrano e mantiene la vetta del girone con due punti di vantaggio sul Catanzaro vittorioso in casa per 2-1 contro il Campobasso. Sconfitto a Chieti invece il Vigor Lamezia, adesso terzo. In casa si impone poi il L’Aquila, mentre in trasferta passa la Paganese. Nelle retrovie la Vibonese ha battuto 1-0 il Celano, fanalino di coda. Ecco la situazione dei due gironi:
Girone A, 30^ giornata
Risultati: Bellaria Igea Marina-Alessandria 1-2, Casale-Borgo Buggiano 0-2, Cuneo-Montichiari 0-0, Giacomense-Santarcangelo 0-4, Lecco-San Marino 2-1, Poggibonsi-Mantova 1-0, Pro Patria-Virtus Entella 4-2, Rimini-Treviso 0-2, Savona-Renate 1-1, Valenzana-Sambonifacese 3-2.
Classifica: Casale 54, San Marino* e Cuneo 51, Rimini* 48, Treviso* (-2) 47, Virtus Entella e Poggibonsi* 45, Santarcangelo 43, Renate, Borgo Buggiano e Pro Patria (-13) 40, Alessandria (-2) 39, Savona (-4) 35, Bellaria Igea Marina* 33, Montichiari (-3), Giacomense* e Mantova* 32, Sambonifacese 25, Lecco 23, Valenzana* 22. (Pro Patria -13 punti; Savona -7 punti; Montichiari -3 punti; Alessandria e Treviso -2 punti)( *una partita in meno. Date recuperi: Bellaria Igea Marina-Mantova, Giacomense-San Marino, Rimini-Poggibonsi e Treviso-Valenzana il 21/3 alle ore 14.30)
Prossimo turno, 31^ giornata – 18/3/2012 ore 14.30: Alessandria-Savona, Borgo Buggiano-Valenzana, Mantova-Casale, Montichiari-Pro Patria, Renate-Rimini, Sambonifacese-Giacomense, Santarcangelo-Lecco, San Marino-Poggibonsi, Treviso-Bellaria Igea Marina, Virtus Entella-Cuneo.
Girone B, 33^ giornata
Risultati: Catanzaro-Campobasso 2-1, Chieti-Vigor Lamezia 1-0, Ebolitana-Aprilia 0-0, Fano-Aversa Normanna 0-0, Fondi-Isola Liri 1-1, Gavorrano-Perugia 0-2, L’Aquila-Giulianova 2-0, Melfi-Milazzo 2-2, Neapolis Mugnano-Paganese 0-1, Vibonese-Celano 1-0. (Ha riposato l’Arzanese)
Classifica: Perugia 68, Catanzaro 66, Vigor Lamezia 63, L’Aquila* 57, Paganese 53, Chieti 51, Gavorrano 49, Aprilia 45, Arzanese 42, Aversa Normanna* (-1) 39, Fano* (-5) 38, Fondi* 36, Giulianova* (-2) e Campobasso** (-2) 34, Milazzo* 32, Vibonese (-1) 31, Neapolis Mugnano (-2) 29, Melfi* (-4) 28, Isola Liri (-2) 27, Ebolitana (-1) 25, Celano Olimpia* 16. (Fano -5 punti; Melfi -4 punti; Neapolis Mugnano, Campobasso, Giulianova e Isola Liri -2 punti; Vibonese, Ebolitana e Aversa Normanna -1 punto.) (*una e **due partite in meno. Date recuperi: Fano-Campobasso, Giulianova-Aversa Normanna, L’Aquila-Milazzo e Melfi-Fondi si recupereranno il 14/3 alle ore 14.30; Campobasso-Celano il 21/3 alle ore 14.30)
Prossimo turno, 34^ giornata – 18/3/2012 ore 14.30: Aprilia-Chieti, Aversa Normanna-Vigor Lamezia, Campobasso-Gavorrano, Catanzaro-L’Aquila, Celano-Melfi, Fano-Isola Liri, Giulianova-Neapolis Mugnano, Milazzo-Arzanese, Paganese-Ebolitana, Perugia-Fondi. (Riposerà la Vibonese)
Sosta: 8/4/2012
Turno infrasettimanale girone A: 4/4/2012.
Turni infrasettimanali girone B: 4/4/2012, 18/4/2012
Fine: 6 Maggio 2012
Play-off semifinali, play-out finali: andata 20/5/2012, ritorno 27/5/2012
Play-off finali: andata 3/6/2012, ritorno 10/6/2012
Orari d’inizio delle gare: dal 25/3/2012 inizio ore 15.00, dal 20/5/2012 inizio ore 16.00.
Regolamento promozione e retrocessione: la 1^ e la 2^ di ciascun girone vengono promosse direttamente in Prima Divisione. La 3^, la 4^, la 5^ e la 6^ di ciascun girone giocano i play-off per stabilire l’altra società promossa in Prima Divisione. Le ultime tre di ogni girone retrocedono direttamente in Serie D. La 16^ e la 17^, nel girone A, la 17^ e la 18^, nel girone B, giocano i play-out. Le due perdenti retrocedono in Serie D. Le due vincenti invece si sfidano tra di loro per stabilire l’ultima retrocessione in Serie D.
Emanuele Pinto
0 commenti:
Posta un commento