Anticipazioni del 31 Marzo - 1 Aprile
Sabato sport del 31 marzo sarà presentato da Emanuele Dotto e Gianmaurizio Foderaro. In primo piano il calcio di Serie A e di B. Si comincia alle 14.00 con la presentazione della giornata sportiva. In apertura collegamento con Marco Tardelli, vice-allenatore della nazionale di calcio irlandese, per la rubrica “Sostiene Tardelli”. Alle 14,40 “Moto Grand Prix” di Paolo Zauli: le ultime novità dal mondo delle due ruote. Alle 14.50 Filippo Corsini conduce “Tutto il calcio minuto per minuto – Serie B”. Seguiremo gli incontri del 33° turno: Empoli-Torino (Livio Forma), Pescara-Bari (Antonio Monaco), Grosseto-Sassuolo (Giovanni Scaramuzzino), Juve Stabia-Varese (Fabrizio Cappella), Padova-Crotone (Massimo Zennaro), Albinoleffe-Vicenza (Tonino Raffa), Gubbio-Livorno (Antonello Brughini). Da studio, aggiornamenti per i campi non collegati: Sampdoria-Nocerina e Modena-Ascoli. Al termine delle partite, il punto di Ezio Luzzi sulla serie B. Alle 17.20, la rubrica di calcio “Mercato e dintorni” di Marco Zunino. A seguire sarà la volta dell’ospite dal mondo della musica e dello spettacolo, questa settimana sarà il gruppo toscano Bandabardò. Alle 17.50 presentazione del primo anticipo della trentesima giornata di serie A, Catania-Milan: collegamento con gli inviati Francesco Repice e Niki Pandolfini. Dalle 18 alle 19.50 cronaca di Milan-Roma. Alle 20.20 “Palla ovale” a cura di Paolo Pacitti: interviste, commenti, risultati e classifiche dei campionati di rugby. A seguire, presentazione del secondo anticipo di serie A, Parma-Lazio: collegamento con gli inviati Giuseppe Bisantis e Roberto Gueli e intervista a due doppi ex. Dalle 20.40 alle 22.30 cronaca di Parma-Lazio. Al termine, la moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. Dalle 22,40 fino a fine trasmissione, Filippo Grassia e Marco Tardelli risponderanno alle telefonate degli ascoltatori. Chiusura alle 23.30.
Domenica sport
Domenica sport del 1 aprile sarà presentata da Filippo Corsini (prima parte) e Paolo Zauli (a partire dalle 18). Protagonisti della giornata saranno il trentesimo turno della serie A e i campionati di volley e basket. Si comincia alle 12.30 con la presentazione della giornata sportiva. In apertura, linea a Roma per l’anticipo delle 12,30 di serie A, Roma-Novara (radiocronisti Giovanni Scaramuzzino e Daniele Fortuna). Dalle 12.30 alle 14.20 radiocronaca di Roma-Novara. Alle 14.50 Alfredo Provenzali conduce “Tutto il calcio minuto per minuto” per le partite del 30° turno di serie A: Inter-Genoa (Riccardo Cucchi), Siena-Udinese (Emanuele Dotto), Fiorentina-Chievo (Giuseppe Bisantis), Cagliari-Atalanta (Tonino Raffa), Bologna-Palermo (Tarcisio Mazzeo), Lecce-Cesena (Enzo Delvecchio). Al termine delle partite, la moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. Alle 18.10 “Microfono alla Lega Pro” di Luca Purificato, con risultati e classifiche delle serie minori, ospite il tecnico della Renate, Oscar Magoni. Dalle 18.30 Simonetta Martellini conduce Pallavolando. Seguiremo gli incontri della ventiseiesima giornata di A1: Copra Elior Piacenza-Energy Resources S.Giustino (Simonetta Martellini), Fidia Padova-M.Roma Volley (Roberto Antoniutti), Casa Modena-Brebanca Lannutti Cuneo (Antonello Brughini); inoltre, aggiornamenti dei risultati dagli altri campi di A1 non collegati. Dalle 19.30 Alberto Pancrazi conduce Tuttobasket. Seguiremo gli incontri della decima giornata di ritorno di serie A: Otto Caserta-Vanoli Braga Cremona (Ettore De Lorenzo), Ea7 Armani Milano-Umana Venezia (Massimo Barchiesi), Fabi Shoes Montegranaro-Scavolini Siviglia Pesaro (Pierpaolo Rivalta), Cimberio Varese-Banco di Sardegna Sassari (Mauro Carafa); aggiornamenti da studio dei risultati dagli altri campi di A e dai campi di Legadue. Alle 20,20 presentazione del posticipo della ventinovesima giornata di serie A, Juventus-Napoli: collegamento gli inviati Giulio Delfino e Livio Forma e intervista a due rispettivi ex. Dalle 20.40 alle 22.30 radiocronaca di Juventus-Napoli. Al termine della partita, la moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. In seguito, fino a fine trasmissione, spazio alle telefonate degli ascoltatori, cui risponderanno Filippo Grassia e Antonio Cabrini. Chiusura alle 23.30.
0 commenti:
Posta un commento