#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

domenica 19 febbraio 2012
00:01

Stadi d'Italia: SAN FRANCESCO D'ASSISI di Nocera Inf.

Cari amici di Tuttoilcalcioblog.it, nuovo appuntamento per la rubrica “Stadi d’Italia”. Questo fine settimana visiteremo uno stadio di Serie B e per fare ciò andremo a Nocera Inferiore al San Francesco d’Assisi. 

Lo Stadio "San Francesco" di Nocera Inferiore è un impianto sportivo che sorge nella zona orientale della città. È dedicato a San Francesco. È sede della prima squadra di calcio cittadina, la Nocerina. È lo stadio più grande dell’Agro Nocerino Sarnese ed uno degli storici impianti dellaCampania. 

All'ingresso dello stadio sono presenti due lapidi: una riguarda l'intitolazione dell'impianto; l'altra fu posta in memoria di cinque ragazzi di Castel San Giorgio morti per seguire la Nocerina in trasferta a Livorno nella stagione 1981-82. Si tratta di: Gennaro Corvino, Giuseppe Salvati, Vincenzo Settembre, Antonio Vaccaro e Matteo Fiorillo. 

L’impianto venne realizzato a partire dal 1970. Alla cerimonia della posa della prima pietra furono invitati per un'amichevole i Campioni d’Italia del Cagliari di Gigi Riva. Fu inaugurato nel 1973 in coincidenza col ritorno in Serie C della squadra. Lo stadio ha preso il posto del vecchio Piazza D’Armi, che, nei primi decenni del secolo scorso fu il primo campo di calcio regolamentare della provincia di Salerno. 

Il nuovo stadio, omologato per 15.000 posti, arrivò a superare la capienza in occasione degli incontri col Genoa e la Sampdoria nel campionato di serie B 1978-'79. In occasione della Coppa Italia 1982-1983 ospitò la Fiorentina di Antognoni. 

Nuovi lavori lo interessarono a partire dal 1986, quando venne realizzata la pista di atletica in tartan, che sostituì quella in terra battuta e venne coperta la tribuna. Tuttavia uno scompenso nei fondi fece decadere il progetto originale (copertura semicircolare) e la stessa venne realizzata con un prefabbricato inelegante e non funzionale. 

Nel 2000 fu realizzato l’impianto di illuminazione e nel 2006 la Curva Nord (780 posti), ancora non inaugurata, destinata al settore Ospiti. Nello stesso anno lo stadio fu completamente numerato e la pista di atletica fu realizzata ex novo. 

Nel 2011, in vista della promozione della squadra alla serie cadetta, quindi in regola con il vigente regolamento di Serie B, vengono installati dei tornelli agli ingressi dei settori, viene inaugurata la Curva Nord, effettuato il rifacimento del manto erboso, ampliata la tribuna stampa, effettuate modifiche antistante la tribuna, per ampliare gli spogliatoi riservati agli atleti e ai direttori di gara, ristrutturata la sala interviste dopo partita, creata la sala antidoping e modificata la palestra che viene trasferita negli spazi sotto la Tribuna. 

Una delle modifiche più importanti per la tifoseria dei padroni di casa è stata l'intera riapertura del settore dei Distinti, in cui sono state rimosse le separazioni che dividevano i Distinti locali da una porzione di settore trasformata in settore Ospiti, che accoglieva le tifoserie avversarie, ora stipate nella Curva Nord. Tale divisione non ha mai potuto garantire un'ampia sicurezza, in quanto si sono verificati più spesso disagi causati dallo stretto contatto fra tifoserie opposte e che ha portato più di una volta, per motivi di ordine pubblico, al vietare l'intero settore alle tifoserie locali. 

Un episodio singolare che riguarda l'impianto nocerino risale alla stagione 1991-92, con la squadra militante nel campionato di Eccellenza campana. I tifosi, delusi ed esasperati dagli scarsi risultati, chiusero le porte del San Francesco, costringendo i calciatori e la società a terminare il campionato in un altro stadio (l'ex Alfaterno, oggi "Karol Wojtyła" di Nocera Superiore). 

Con questo è tutto. Appuntamento a Domenica prossima.
Emanuele Pinto

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV