#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai



DOMENICA 6 APRILE 2025
Radio 1 Rai  
ore 08:25, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:00 - 09:00 F1 - GP Giappone - Gara (M. Codignoni)
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport
- ore 12:30 CALCIO - Serie A LECCE-VENEZIA
- ore 14:50 CALCIO - Tutto il calcio Serie A + Serie B - Posticipi
- ore 18:00 CALCIO - Serie A ATALANTA-LAZIO
- ore 20:45 CALCIO - Serie A LECCE-ROMA-JUVENTUS
Radio 1 Sport
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 7 APRILE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport(solo lunedì)
ore 20:45 Zona Cesarini CALCIO Serie A - BOLOGNA-NAPOLI

Radio 1 Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

martedì 31 gennaio 2012

Arianna,Carolina e il setterosa, ragazze azzurre regine d'Europa





di Fabio Stellato


Fine settimana tutto al femminile quello appena trascorso, che ancora una volta ha portato alla ribalta internazionale le nostre ragazze che  hanno regalato al nostro paese tre medaglie d'oro continentali.
A Mlada Boleslav ARIANNA FONTANA ha vinto il titolo continentale All-Round di short track, vincendo tre delle quattro gare in programma (500,1500 e 3000 metri), con 107 punti; la 22enne di Sondrio ha preceduto in classifica l'olandese Jorien Teer Mors (76 punti), medaglia di bronzo per la nostre Martina Valcepina (43 punti).

  


Inutile dire che la vittoria di Arianna Fontana non ha avuto copertura radiofonica, del resto nessuno lo pretendeva; lo short-track fa parte di quella parte marginale dello sport italiano, che soltanto ogni 4 anni (e nemmeno sempre) riesce a catturare l'attenzione dei media.
Nessuna copertura radiofonica nemmeno per gli europei di pattinaggio di figura di Sheffield che hanno visto CAROLINA KOSTNER trionfare per la quarta volta in carriera; bisogna pero' sottolineare l'impossibilità di seguire in diretta questa disciplina. Sarebbe infatti impensabile pensare ad una radiocronaca diretta in cui diverrebbe impossibile descrivere la bellezza o meno di un programma, anche se Ugo Russo c'ha provato qualche anno or sono, ma con scarsi risultati.
Dopo aver chiuso in testa lo short con meno di due punti di vantaggio sull'avvenente finalndese Kiira Korpi, nel libero di sabato Carolina ha letteralmente sbaragliato la concorrenza, chiudendo con oltre 16 punti di vantaggio sulla scandinava, e 17 punti e mezzo sulla georgiana Gedevanishvili.. Sulle note di Mozart, il  libero di Carolina è stato semplicemente fantastico, tecnicamente perfetto (con 5 tripli e 3 combinazioni realizzati con una sicurezza ed una leggerezza che raramente le si era visto fare prima) e con un interpretazione da brividi che noi vi riproponiamo con la telecronaca RaiSport di Arianna Secondini e Franca Bianconi.


E' tornata sul tetto d'Europa anche la nazionale di pallanuoto femminile, al termine di un torneo giocato in crescendo; dopo aver superato agevolmente la prima fase, ha prima eliminanto l'Olanda ai rigori, poi la Russia al termine di un palpitante testa a testa, e quindi ha umiliato in finale la Grecia campione del mondo.
Forte del titolo mondiale conquistato l'anno scorso dal settebello, l'Europeo di Eindhoven ha rappresentato anche il ritorno della radio a questa manifestazione; è stato un ritorno che ha coinciso con la semifinale del  setterosa con la Russia. A seguire l'evento è stato naturalmente chiamato Carlo Verna che ci ha regalato due radiocronache non idimenticabili per intensità ed emozioni, ma che hanno comunque fatto vivere esaurientemente all'ascoltatore l'evoleversi delle partite.
Ringraziando Marco D'Alessandro per il supporto tecnico, ci riascoltiamo la semifinale e la finale del setterosa campione d'Europa.



0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV