Secondo posto ipotecato con la storica serata di Napoli-Manchester City 2-1 che, comunque andrà a finire, rimarrà scolpita nei ricordi dei tifosi, perchè di impresa si tratta. E rimarrà nelle orecchie di chi l'ha ascoltata con il richiamo della voce del maestro Riccardo Cucchi, che ha accompagnato il Napoli nelle tre partite giocate nel catino ribollente del San Paolo, dove Cavani e compagni hanno racimolato 7 dei 9 punti a disposizione.
La "Magia" è stata la parola d'ordine della serata, e di magia si è trattato. Come quell'apertura con la voce del cronista soffocata dalle note della Champions League cantate da tutto lo stadio, come quel primo gol di Cavani raccontato in diretta: una rete raccontata in maniera precisa già dal primo colpo, senza il bisogno del replay. Riascoltando altre cronache televisive, abbiamo notato l'incertezza di chi raccontava, nel decretare il marcatore, anche dopo i replay. Riccardo Cucchi, invece, di "prima intenzione" (usando un gergo calcistico), ha assegnato ed anche esaltato il gesto tecnico del Matador uruguaiano: "Rabbiosamente e magicamente, un gol impossibile!".
Sembrava non bastare il richiamo che Mazzarri andava subito a fare nei confronti di Aronica durante la festa del primo gol (evidenziato dalle parole di Cucchi), autore dell'erroraccio che favoriva il pareggio di Balotelli.
Ancora Cavani ed il "Raddoppio del Napoli", che arrivava mentre la linea era in Turchia: un piccolo neo dell'annuncio del nuovo vantaggio napoletano, è nell'iniziale mancanza del boato in sottofondo del San Paolo, un pò zittito e recuperato con qualche secondo di ritardo.
Il Napoli sfiorava anche due volte (in diretta) di andare alla terza rete, con due sortite palpitanti di Lavezzi e Hamsik, con palo pieno annesso e un Cucchi che si esalta e offre il meglio di se, con i suoi tipici crescendo rossiniani in occasione delle azioni da gol.
La contemporaneità della partita dell'Inter in Turchia, risparmia un pò di sofferenza e ci fa perdere qualche infarto quà e là, per gli interventi di De Sanctis e un'altra occasione di Maggio.
Forse gli interventi dalla Turchia sarebbero potuti essere un pochino più rapidi, data la circostanza e la chiara differenza di posta in palio, ma alla fine, può andare bene così: triplice fischio, il Napoli scavalca il City. E serata memorabile per la squadra partenopea e per i suoi tifosi. E come sempre accade, grande effetto anche sul web: in meno di 48 ore seguenti alla grande vittoria, il nostro video con le migliori emozioni della radiocronaca di Riccardo Cucchi, ha già raccolto più di 57mila cliccate su Youtube. E allora, riviviamocela e riemozioniamoci, prima di Villarreal, prima del Madrigal da sfatare.
Già qualificata, l'Inter di Claudio Ranieri nella penultima sfida del girone, ha anche agguantato la certezza matematica del primo posto, con l'1-1 sul campo del Trabzonspor ed il primo gol in maglia nerazzurra di Ricky Alvarez. In Turchia è stato inviato Giuseppe Bisantis, così come con l'Under 21. Per Bisantis è stato un ritorno nella competizione europea più importante, dalla quale mancava da quel Bayern-Fiorentina 2-1 in cui raccontò di un certo Ovrebo...
Meno ansie da punteggio nella seconda grande supersfida della due giorni, ma tanto spettacolo quello che ci hanno regalato Milan e Barcellona. Hanno vinto i Campioni d'Europa per 3-2, sul campo del Giuseppe Meazza. Ma, aldilà del finale, ci siamo goduti una grande sfida in cui i rossoneri se la sono giocata ed anche con qualche rimpianto, nella "Notte delle stelle, notte dei campioni", raccontata da un'adrenalinica coppia composta da Giulio Delfino e Tarcisio Mazzeo, tutta da godere. Dalla scossa di terremoto del gol di "Ibraaaaaaaaaaaaa!", passando per "Non si fa, caro Messi!", per l'esaltazione della perla di Boateng che aveva la "dinamite sul destro" e le sollecitazioni per un "Nesta da sostituire" con una ventina di minuti d'anticipo rispetto al reale infortunio.
2 commenti:
marco l'ultima del bisa in champions è stata fiorentina bayern quella dell'arbitro ovrebo x capirci anche se contenuta in canzoni e Campioni
Diemnticavo di firmare
Ale
Posta un commento