#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai


GIOVEDI' 10  APRILE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO Europa League BODO GLIMT - LAZIO 
- ore 21:00 CALCIO Conference League CELJE-FIORENTINA

VENERDI' 11  APRILE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 20:40 Zona Cesarini: CALCIO - Serie A UDINESE-MILAN e Serie B BARI-PALERMO

Radio 1 Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

mercoledì 21 settembre 2011

Un passo nella storia - Episodio 57

di Roberto Pelucchi

Il 26 maggio 1991 Enrico Ameri, presente come radiocronista fin dalla prima puntata di Tutto il calcio minuto per minuto, effettuò la sua ultima radiocronaca di campionato (Genoa-Juventus 2-0). Ecco come l'agenzia Ansa quella sera celebrò il grande giornalista.

Se ne sta seduto con le ormai inseparabili cuffie sulle orecchie ad asciugarsi qualche lacrima di commozione che sgorga davanti ai tifosi che lo applaudono e lo salutano. Per l'occasione ha indossato una vecchia cravatta rossoblù "per celebrare il Genoa e un po' me stesso". Enrico Ameri, 65 anni appena compiuti, il maestro di tanti radiocronisti e l'amico di milioni di tifosi, lascia ufficialmente il microfono alla sua 1300/a radiocronaca, proprio quella che regala al suo Genoa, la squadra tanto amata in silenzio, l'ingresso in una competizione europea, massimo risultato nel dopoguerra. ''Ho indossato questa cravatta - dice - perché me lo hanno chiesto i tifosi. Sono felice di farlo, di essere qui a parlare di un pubblico e di una squadra stupenda". In realtà Enrico Ameri non ha ancora terminato il suo lavoro radiofonico: "Mi aspettano ancora alcuni appuntamenti con la nazionale" dice, ma la domenica ora riposerà. "Passo il testimone a Sandro Ciotti" spiega al termine della sua radiocronaca "un amico e un collega che merita grande successo". E poi di nuovo al microfono, a parlare di calcio, a preparare i bilanci, a raccontare storie di pallone, in un collegamento cominciato 30 anni fa.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV