#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

venerdì 30 settembre 2011

Il pagellone - L'Italia s'è (quasi) desta

Amici e amiche di tuttoilcalcioblog.it, benvenuti alla lettura di una nuova puntata de "Il pagellone", con cui diamo un giudizio alle nostre squadre impegnate nelle Coppe Europee. Coppe che, per una volta, ci arridono, a partire dalla Champions, dove vincono tutte e tre le nostre formazioni, a partire dall'Inter (6.5), che si sbarazza, non senza difficoltà, del CSKA Mosca (5.5) per 3-2. La cura Ranieri (7) porta, dopo il primo successo in campionato, anche i primi tre punti europei. Il tecnico testaccino azzecca quasi tutte le mosse, eccetto Alvarez (5.5), messo dietro le punte e apparso quantomeno a disagio. A guidare i nerazzurri verso la vittoria sono Nagatomo (7.5) e Zarate (7): il primo, ormai, non fa più notizia per la qualità e la velocità delle sue sgroppate sulla fascia e, da una sua giocata, nasce lo 0-2 di Pazzini (6.5). Zarate, entrato al posto di Alvarez, riporta le cose a posto con il gol decisivo, dopo che Dzagoev (7) e Vagner Love (6.5) avevano riportato il CSKA sul 2-2. Di Lucio, a cui diamo 6.5, il gol del momentaneo 0-1. In serata, è toccato al Napoli (8) fare a fettine una storica ammazza-italiane, il Villarreal (5.5), apparsa lontana parente di quella che, nel 2010-2011, raggiunse la semifinale di Europa League. Tramortita anche da una falsa partenza in campionato (solo una vittoria in cinque gare di Liga), la squadra di Pepito Rossi (5) sbanda paurosamente in difesa, dove l'ex udinese Zapata (4) apre la strada all'1-0 di Hamsik (7.5) al minuto 14. Tempo trenta secondi, ed è Garrido (4) a commettere una follia sulla pressione di Lavezzi, causando il rigore del 2-0 di Cavani, quest'ultimo apparso un po' macchinoso rispetto alle ultime uscite, nonostante il nostro 6.5. E' lui, infatti, a causare l'unico rischio vero corso dal Napoli, quando innesca involontariamente Nilmar (4), che sbaglia tutto solo davanti a De Sanctis (6.5). Il portiere ex juventino, nelle gare europee disputate col Napoli in casa, non ha mai preso gol, dato che la dice lunga sulla solidità della squadra di Mazzarri (a cui diamo 7), capace anche di sopraffare l'emozione di 21 anni di attesa: da tanto, infatti, il Napoli non giocava una gara casalinga di Coppa Campioni. L'en plein viene completato, ieri sera, dal Milan campione d'Italia, forse la meno brillante del gruppo, ed è per questo che le diamo 6. I rossoneri hanno fatto il compitino contro il Viktoria Plzen (6), basandosi solo sulle giocate di Ibrahimovic e Cassano (7 per entrambi), decisivi con un gol a testa. Ma ancora più decisivo è stato Abbiati, che ha spento sul nasce i sogni cechi con delle grandi parate: 7.5 il voto per il portierone rossonero, che la dice lunga sulla qualità, poco apprezzabile, della gara giocata dal Milan. Una squadra apparsa, per larghi tratti, in modalità basso consumo: per fare bene in Champions ci vuole di più. Ma per ora va bene così: tre su tre, non capitava da un anno...


Il sogno, a quel punto, era quello di ripetere l'esperienza del 2003-2004, quando totalizzammo sette vittorie su sette incontri tra Champions (Milan, Lazio, Juventus e Inter, in ordine di apparizione) e UEFA (Parma, Udinese e Roma) tra il 16 e il 18 settembre. Non è stato così. L'Europa League ci regala un' Udinese coriacea, tanto da meritarsi il 6.5 per aver raggiunto, quasi fuori tempo massimo, il Celtic (6). La Lazio (5), invece, non va a punti con lo Sporting Lisbona (6.5), che vince 2-1. I biancazzurri hanno un girone facilissimo, con Vaslui, portoghesi e Zurigo. Dopo due gare, sono ancora a un solo punto... attenzione, aquilotti.


In ogni caso, ottimo turno delle squadre italiane. Nella prima settimana, una vittoria su cinque, nessuna in Champions. Si migliora: tre su cinque. E le tre elitarie vincono tutte. C'è tutto per essere ottimisti. Finisce qui il pagellone dedicato alle Eurocoppe di questa settimana. Ringrazio Davide Serusi per la fiducia: abbiamo cercato, il più possibile, di non snaturare i suoi metodi. Spero che la mia supplenza, dovuta a motivi personali del collega, non abbiano fatto rimpiangere il suddetto. Buon proseguimento con tuttoilcalcioblog.it.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV