#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

giovedì 29 settembre 2011

Il calcio dà i numeri 2011-2012 - Puntata 8, Europa League

Amici e amiche di tuttoilcalcioblog.it, benvenuti ad una nuova puntata de "Il calcio dà i numeri", che vi introdurrà all'Europa League e, in particolare, alle sfide di Udinese e Lazio, rispettivamente contro Celtic e Sporting Lisbona. Prima, però, celebriamo l'Italia di Champions, che c'entra un grande en-plein: tra martedì e mercoledì, le tre italiane hanno vinto le loro partite. Era dal 24-25 novembre 2010 che le italiane non vincevano tutte le gare di Champions, esattamente da quando la Roma di Ranieri superò il Bayern (3-2), il Milan vinse ad Auxerre (0-2) e l'Inter superò il Twente (1-0). Nel mese di settembre, addirittura, non accadeva dalla prima giornata del 2005-2006, quando la Juventus vinse a Bruges, il Milan superò il Fenerbache e l'Inter vinse a Bratislava, contro l'Artmedia. C'era anche una quarta squadra: l'Udinese, che superò il Panathinaikos al Friuli. Il decadimento del calcio italiano, purtroppo, non ci permetterà più di avere quattro formazioni nell'Europa che conta. Ma questi tre successi fanno, sicuramente, morale. Li ricordiamo: 3-2 dell'Inter di Ranieri a Mosca, col CSKA (stesso punteggio, tra l'altro, delle ultime due vittorie europee sulla panca giallorossa); 2-0 di un grande Napoli ad un Villarreal piccino piccino e, ieri, il 2-0 del Milan contro i campioni cechi del Viktoria Plzen. Se, stasera, Udinese e Lazio dovessero vincere (giocano entrambe fuori casa), porterebbero l'Italia a centrare un en-plein totale che manca dal 2003-2004, quando Milan, Lazio, Juventus e Inter vinsero le loro gare d'esordio in Champions, venendo imitate anche da Roma, Udinese e Parma nel loro esordio in Coppa Uefa. Fatta questa lunga premessa, doverosa visti i "tempi magri" che viviamo, andiamo a vedere i numeri di Celtic-Udinese e Sporting Lisbona-Lazio.

Celtic - Udinese (Gruppo I, Glasgow, ore 19.00) Prima partita assoluta dell'Udinese in Scozia. Il Celtic non perde in casa contro il calcio italiano dal 12 marzo 1969, quando il Milan vinse per 1-0 la gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Campioni.
Arbitro: Yidirim (Turchia). Nessun precedente in Europa League.

Sporting Lisbona - Lazio (Gruppo D, Lisbona, ore 21.05) Primo confronto tra lo Sporting e la Lazio, mentre si tratta del sesto confronto tra calcio portoghese e biancocelesti, che hanno sfidato, particolarmente in Coppa Uefa, il Boavista per due volte (primo turno 1977/78, passaggio del turno laziale; rivincita Boavista, invece, nel secondo turno del 1993/94), il Vitoria Guimares (doppio successo laziale nel primo turno di Uefa 1997/98), il Porto (semifinale Uefa 2002/03, con passaggio del turno degli uomini di Mourihno) e il Benfica, unica squadra non affrontata in Uefa (qualificazione laziale nel preliminare di Champions League 2003/04). In Portogallo, i laziali hanno alternato vittorie a sconfitte: il successo più largo è il 4-0 al Vitoria Guimares nel 1997, la sconfitta più dura il 4-1 subito dal Porto nel 2003. Lo Sporting Lisbona ha vari precedenti con il calcio italiano: stando alle più recenti, le nostre formazioni hanno sempre avuto la meglio sui biancoverdi portoghesi. L'unica sconfitta di una nostra formazione negli ultimi anni risale al 12 settembre 2006, quando i portoghesi superarono l'Inter, sul proprio terreno, per 1-0. Era l'apertura della fase a gironi della Champions 2006/07, con lo Sporting che, nonostante il successo, non superò il gruppo, finendo dietro ai nerazzurri e al Bayern Monaco.
Arbitro: Gumyenny (Belgio). Nessun precedente in Europa League.

Nel gruppo dell'Udinese, alle 19.00, c'è Rennes - Atletico Madrid.
Nel gruppo della Lazio, alle 21.05, si disputa Vaslui - Zurigo.

Con questo, chiudiamo l'odierna puntata de "Il calcio dà i numeri". Appuntamento a sabato col sesto turno di Serie A.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV