#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

venerdì 5 agosto 2011

MXMAWARDS 2011: PANDEV, SCARAMUZZINO E QUEL "GOOOAAAAAAL" AL BAYERN..

E' DOMINIO ROSSONERAZZURRO NELLA CATEGORIA DEI GOL RACCONTATI IN "PRESA DIRETTA"

di Marco D'Alessandro - Si vive per il gol, dipende dal gol l'andamento di una partita, di una stagione, di un torneo. Un gol che può essere bello e memorabile anche se non visto, ma ascoltato e disegnato dalla propria fantasia. Palpitare e sospirare per un azione che viene raccontata e realizzata proprio in diretta.

I nostri lettori-votanti hanno decretato che è di GIOVANNI SCARAMUZZINO il gol più bello raccontato in presa diretta
15 marzo 2010, una delle rare notti di gioia del calcio italiano a livello internazionale nella stagione che è appena andata in archivio: l'Inter di Leonardo è chiamata all'impresa di espugnare l'Allianz Arena, la casa del Bayern Monaco e conquistare la qualificazione ai quarti di finale di Coppa dei Campioni, come unica italiana rimasta ancora in lizza e come Campione d'Europa in carica.
Partita da toni romanzeschi, clamorosi e rocamboleschi: l'Inter sembra dover soccombere in un primo tempo che, seppur cominciato in maniera dolcissima, la vede in nettissimo affanno e con un piede e mezzo fuori dalla competizione.
Ma il DNA notoriamente pazzo del club nerazzurro si palesava in un secondo tempo nel quale veniva ribaltato il destino dell'ottavo di finale.
Giovanni Scaramuzzino fu la voce di una radiocronaca che rimarrà indimenticabile per chi ha avuto la fortuna di poterla ascoltare in diretta, in quel continuo divenire di sussulti, di emozioni, di batticuore, di sofferenza, di costernazione ma alla fine, di gioia.
"Ahi, ahi, ahi, Inter!" alla fine del primo tempo, "Adesso ci puoi credere, Inter", dopo il gol del 2-2 di Sneijder.
E poi.. e poi, quella manovra e quella palla in area, al minuto 88, il lavoro gigantesco di Eto'o, e il piatto sinistro di Goran Pandev sotto l'incrocio dei pali, per il grande urlo "Gooooooaaaaal" di Giovanni Scaramuzzino, con il pathos perfetto non appena Eto'o ha recuperato quel pallone in area, con la sua consueta enfasi e classe, col brivido e il fiato sospeso. Emozionante, veloce, lucido e descrittivo nello stesso momento. Perfetto.
La ciliegina sulla torta di una partita e di una radiocronaca che ha vinto il premio anche per la MIGLIORE RADIOCRONACA DI COPPA DEI CAMPIONI del 2010/2011, battendo un'altra vittoria di un'italiana sul Bayern Monaco per 3-2: quella della Roma nel girone eliminatorio, in rimonta, raccontata e decantata da un grandissimo Giulio Delfino. Come dire: i tedeschi ci avranno sorpassato nel ranking, ma almeno negli scontri diretti, siamo ancora noi ad avere la meglio. Quasi sempre.
Ci riviviamo i momenti più belli di quella radiocronaca di Giovanni Scaramuzzino, che come abbiamo visto nei giorni scorsi, ha anche sfiorato il premio-rivelazione.



Il secondo gol più bello in presa diretta appartiene alla voce di Giulio Delfino che decantò le gesta del giocatore più decisivo della storia recente dei campionati italiani: Zlatan Ibrahimovic. Palleggio, rovesciata e gol. 20 novembre 2010, Milan-Fiorentina 1-0: "Strrrepi-to-so, da parte di Ibra"



Terzo posto, a pari merito, ancora con le squadre milanesi coinvolte.
C'è la doppietta di Samuel Eto'o in Inter-Palermo 3-1 di Roma, raccontata da Giuseppe Bisantis: la finale di Coppa Italia del 29 maggio 2011, eletta anche come migliore radiocronaca della stagione di Coppa Italia.
Ci sono i ben quattro gol che Riccardo Cucchi illustra in maniera magistrale in Milan-Udinese 4-4 di campionato: Sanchez, Di Natale, Pato ed Ibrahimovic. Reti "da manuale" in una partita che esaltò la prima voce di "Tutto il calcio minuto per minuto". Tanto da essere eletta la più bella delle radiocronache pomeridiane. E non solo...

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV