di Marco D'Alessandro - Vitali per l'esistenza di "tutto il calcio" sono le presenze in squadra di quei corrispondenti regionali da certe regioni, certe province e certi stadi, anche a detta del caposquadra Riccardo Cucchi, senza di loro la trasmissione non sarebbe possibile e non sarebbe così unica nel portarci con le orecchie in ogni angolo dello Stivale anche negli accenti. E questa è quindi la pagina dedicata al risultato della categoria "Migliore voce regonale 2010/2011".
La competizione che si sono giocati Carlo Verna e Gianfranco Coppola dalla Campania, Tarcisio Mazzeo da Genova, Andrea Coco da Cagliari, Massimo Zennaro e Barnaba Ungaro dal Veneto, Enzo Delvecchio dalla Puglia, Niky Pandolfini da Catania.
Ma soprattutto, Roberto Gueli da Palermo, il vincitore, il migliore corrispondente della stagione di "tutto il calcio" secondo i nostri lettori votanti!
Una vittoria netta quella decretata dalla quantità di voti pervenuti: quasi doppiato il resto del gruppo.
E' stato senza dubbio l'anno del consolidamento per una voce giovane entrata nel maggio del 1997 in scuderia, seguendo vita, morte e miracoli della storia recente del Palermo Calcio.
Una storia che in quest'annata ha regalato emozioni non da poco e che, allo stesso tempo ha trovato in Gueli il degno narratore.
Diversi i punti alti rosanero che abbiamo vissuto. Il girone di Europa League con le tre sfide della Favorita, di cui due raccontate dallo stesso Gueli come prima voce, in contemporanea con Giuseppe Bisantis al seguito delle trasferte della Juventus, tenendo molto bene il ritmo e ben illustrando la partita.
Belle pagine anche nel corso del campionato, dove ha ben raccontato con dovizia ed imparzialità (non sembrando poi così tanto "Locale") sfide importanti come Palermo-Juventus 2-1 come il derby d'andata tra Palermo e Catania con la tripletta d Pastore..
.... ma anche difficili sconfitte come l'eclatante Palermo-Udinese 0-7 o quelli che diventano big match veri e propri, come il Palermo-Napoli 2-1 prepasquale in cui gli azzurri perdono definitivamente il treno scudetto e in cui il buon Roberto può vantare di aver seguito in scaletta prendendo la linea da un certo Riccardo Cucchi ed un certo campo principale di "tutto il calcio minuto per minuto".
Importanti anche le sue presenze come seconda voce in anticipi, posticipi.... ma soprattutto, per il grande evento che ha coinvolto tutta la Palermo rosanera, traslocata nella Capitale per la finale di Coppa Italia a Roma, raccontata con Giuseppe Bisantis e vinta dall'Inter. Il coronamento di una stagione importante per un cronista dal bel timbro vocale, dal buon ritmo e freschezza, dalla buona sintesi e con dei bei margini di miglioramento.
E' stata la stagione in cui Roberto Gueli dalla Favorita ci ha raccontato le prodezze dei vari Ilicic e Pastore, e i suoi "Palerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrmo in vantaggio!" già diventati cult.
Il più immediato inseguitore di Gueli è stato Massimo Zennaro che, possiamo dire, ha fatto un bel figurone nei voti. Secondo miglior regionale e vincitore anche della migliore cronaca all'interno di "Tutto il calcio Serie B" con il pirotecnico Padova-Livorno 3-2 del 21 maggio 2011, con una netta superiorità di voti. Se al sud ci sono state le uscite dei rosanero, importante anche la cavalcata verso i playoff promozione da parte del Padova, arrivato in finale, fino alla sconfitta per 2-0 a Novara. Massimo Zennaro per l'occasione ha esordito dignitosamente in una cronaca da 90 minuti, con Padova-Varese 1-0, ed è andato oltre il territorio veneto per raccontarci da seconda voce, i ritorni in quel di Varese per Varese-Padova 3-3 (cronaca in lizza per il premio "Cronaca dell'anno") e in quel di Novara per Novara-Padova 2-0. Bravo Zennaro!
0 commenti:
Posta un commento