#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

domenica 29 maggio 2011

Champions League 2010-11: FINALE

La cinquantaseiesima edizione della Coppa Campioni ha conosciuto ieri sera il suo epilogo nel tempio del calcio mondiale, Wembley. Ad alzare il prestigioso trofeo per la quarta volta nella sua storia è stato il Barcellona di Pep Guardiola. Il Manchester United esce ancora una volta sconfitto dalla sfida in finale contro i catalani, come a Roma nel 2009. Il match non ha deluso le attese ed in campo le due squadre hanno regalato un degno spettacolo. Il Barcellona ha regalato a tutti, ai suoi tifosi e non, un’altra prestazione stellare annichilendo con la propria tattica ed il bel gioco i Diavoli Rossi di Ferguson. Questi hanno infatti iniziato bene il match, ma dopo i primi 15 minuti il Barça ha preso l’iniziativa e fino al fischio finale ha dominato l’incontro. Lo United dopo il momentaneo pareggio ha provato a riequilibrare le sorti della partita ma Messi e compagni non hanno lasciato scampo agli inglesi. Barcellona dunque Campione d’Europa per la seconda volta negli ultimi tre anni, per la terza volta nelle ultime sei edizioni della Champion’s League. I catalani sono così al quarto successo in questa manifestazione dopo le vittorie nel 1992, nel 2006 e nel 2009. Il Manchester United invece perde la sua seconda finale consecutiva, ancora una volta a vantaggio del Barcellona. I ragazzi di Ferguson hanno provato a vendicare la sconfitta di Roma, ma per farlo serviva una prestazione perfetta, ma i blaugrana, dopo i primi minuti, hanno dominato. Onore dunque al Barça che ha dimostrato ancora una volta tutta la propria forza, giocando un calcio praticamente perfetto, palla sempre a terra, mai nessun lancio lungo per spazzare la propria metà campo. Questo ragazzi, usciti dalla cantera catalana, si conoscono fin dai 14-15 anni e sembra che giochino per il puro piacere di farlo, senza strafare ma sempre e solo per divertirsi. A Guardiola va il merito di aver plasmato una squadra in cui è difficile trovare un minimo difetto. Bella ed emozionante poi la festa finale dove i blaugrana si sono dimostrati ancora una volta veri campioni. Ci riferiamo in particolar modo ad Abidal a cui, non molto tempo fa, era stato diagnosticato un tumore al fegato. Ebbene ieri sera Abidal ha vissuto una serata magica giocando titolare al posto del suo capitano Puyol. Questi poi entrato nella ripresa ha indossato la fascia di capitano, ma al momento della premiazione l’ha ceduta al compagno di squadra che ha ricevuto dalle mani di Platini la coppa. Dopo squadra di nuovo in campo per la festa finale con foto di rito a suggellare una serata ancora magica per il Barcellona ed i suoi tifosi. La Champion’s League 2010-11 dunque si chiude qui.


Finale
BARCELLONA-MANCHESTER UNITED 3-1
marcatori: 27’ Pedro (B), 34’ Rooney (M), 54’ Messi (B), 69’ Villa (B).



Appuntamento dunque alla prossima stagione che ci porterà alla finale del 19 Maggio 2012 a Monaco di Baviera all’Allianz Arena. A tutti Voi che ci avete seguito, grazie per l’attenzione di vero cuore.

Emanuele Pinto






0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV