
Il quiz di oggi vede protagonista la città di Parma
1) All'esordio in serie A nella stagione 90-91 il Parma viene sconfitto 2-1 dalla Juve, Chi commentò quella partita(2 punti)?
2) Negli anni 90 Parma è stata sinonimo di successi non solo nel calcio ma anche nella pallavolo. Chi era la voce della pallavolo (1 punto)?
3) Il 5 aprile 1999 il Parma affronta al Santiago Bernabeu l'Atletico Madrid in semifinale di coppa uefa . La partita vide l'esordio in integrale europea di un grande radiocronista, di chi si tratta e chi era il vicecaporedattore dell'epoca?(3 punti)
Come giocare? Voi non dovete far altro che rispondere, lasciando un commento a questo post (mi raccomando, commento firmato con nome e cognome o nickname).La settimana prossima Alessandro proporrà come ultimo commento a questo post le risposte e la classifica aggiornata di " Tutto il quiz", il quiz di Tutto il calcio blog! DA NON PERDERE!
Avvertenza : la risposta deve essere data a tutti e tre i quesiti, le parziali non si prendono in considerazione a meno che nessuno dopo una settimana abbia dato tutte le risposte esatte
14 commenti:
1 - Alfredo Provenzali
2 - Nicoletta Grifoni
3 - Francesco Repice. Sul vice-caporedattore sparo: Luzzi?
PS: Lo stadio non è il Bernabeu, ma il Vicente Calderon di Madrid. ;)
chiedo venia mario sullo stadio. Sul caporedattore ti dico solo che se nn l'avesse detto il diretto interessato non ci avrei creduto
1- Alfredo Provenzali
2-Nicoletta Grifoni
3-Radiocronista Francesco repice. Vicecaporedattore e capo dei radiocronisti Bruno Gentili (il vicecaporedattore al desk era invece Valentino Morante)
Claudio
Confermo Gentili come risposta, ma volevo aggiungere per dovere di precisione che oltre a Morante c'era come vicecaporedattore al desk anche Carlo Albertazzi. Il caporedattore era Marco Martegani.
Claudio
1) Alfredo Provenzali
2) Nicoletta Grifoni
3) radiocronista Francesco Repice; vice - direttore non saprei (non Luzzi, che era già redattore capo).
Ettore '76
1) Alfredo Provenzali
2) Nicoletta Grifoni
3) Francesco Repice - Bruno Gentili
tutti i partecipanti al quiz hanno preso 3 punti .
Risposte
1) alfredo Provenzali
2) Nicoletta Grifoni
3) Francesco Repice -Roberto collini ( aneddoto raccontato da Repice a Radio Sapienza)
Ettore 99,5
Claudio 86
Fabio 64
Pelucchi36
Wgianni 12
Alberto 11
mxm 9
Mario 6
Piastra 1
Vi annuncio che le tre domande di odmani varranno tutte 2 punti
Chiedo scusa, ma contesto la risposta: mi risultano le gerarchie che ho segnalato io nella risposta, e non che Collini fosse un vicecaporedattore, se intendiamo come Corsini o Laraia adesso. Forse aveva la qualifica, e comunque non era operativo a Roma, dove i vice erano Albertazzi e Morante, ma distaccato in un'altra sede, come oggi è Dotto con la qualifica di inviato. Buon proseguimento del gioco e vinca il migliore; la mia avventura si conclude oggi a 86 punti.
Claudio
Secondo me ha ragione Claudio: non so chi fosse il vicecaporedattore responsabile dei radiocronisti, ma mi risulta che Collini facesse parte della redazione di Trieste. Bisognerebbe capire quali parole testuali sono state dette da Repice, alle volte basta un niente per fraintendere.
Ettore
Intanto invito Claudio a continuare a giocare e divertirsi con noi...anche a me risultavano le tue stesse cose....questo gioco non ha i canoni dell'ufficialità dei grandi quiz televisivi, lo facciamo per puro divertimento, e se capita un errore bhe...pazienza...non serve arrabbiarsi.
Per inciso l'intervista di Repice ha RadioSapienza parla chiaramente di una convocazione da parte del vicedirettore Collini, intervista che trovate qui
http://www.radiosapienza.net/images/stories/flash/swf_prog_08_09/ameri/13_11_08_scusaameri.swf
Claudio, anche io ricordavo come te, ma ascoltando l'intervista di Repice posso pensare questo: non è la prima volta che giornalisti delle sedi regionali vengono distaccati per qualche tempo a Roma, magari per sostituire qualche collega o in attesa di nuova destinazione. Adesso, per esempio, Dotto viene considerato in organico al Gr a Roma e non più alla Tgr Liguria. Non escludo che Collini sia stato a Roma come vicecaporedattore in attesa di prendere servizio come direttore a Trieste. E' un'ipotesi, non ho certezze.
Pelu
buongiorno a tutti.
Ho appena contattato repice via facebook . sarà lui a chiarirci questo equivoco.
Come hoi gia scritto anch'io ignoravo che collini fosse stato vice capo ma mi sono fidato di quello che ha detto Repice.
inoltre se consideriamo quanto Repice ha lavorato con Gentiliil suo nome c'è l'ha ben impresso .
Fu Gentili nel 2000 ad affidargli i servizi sulla nazionale contraddicendo addiritura il direttore del gr1 che lo voleva a seguire la f1 in alternanza con Delfino
Ale
Dimenticavo Anche Fabio mi ha contestato una risposta una volta, ma non per questo ha smesso di giocare
gli ho chiarito il perchè di quella risposta e fine .
ale
Posta un commento