E noi chiediamo: Radio 1 sarà presente ad almeno una delle due sfide? Radio 1 saprà consolare l'assenza delle radiocronache delle nostre italiane? Radio 1 capirà che è un occasione su cui non è possibile far finta di nulla?
Noi lo speriamo e tentiamo di lanciare da queste pagine il nostro grido di speranza per LA partita che non si può perdere.
I precedenti in teoria ci aiutano a sperare: ricordiamo bene le trasferte di Francesco Repice fino al 2007/2008, quando fu inviato allo Stamford Bridge di Londra per Chelsea-Liverpool 3-2 e così anche nella stagione precedente, quando i Blues di Mourinho furono eliminati ai calci di rigore dai Reds di Rafa Benitez. Ricordando anche i recenti articoli del nostro Roberto Pelucchi con i dispacci d'agenzia dei decenni scorsi in campionati esteri.
Ma vi immaginate, chessò, un Francesco Repice col sottofondo dei 100mila del Camp Nou per un Barca-Real (partita di ritorno, per intenderci)? Orgasmo calcistico sarebbe dire poco, tra posta in palio e qualità delle giocate decantate dal "Micidiale". Sarebbe davvero un delitto non esserci. Cara Radio, non tradirci.
Tornando all'ultimo atto italiano di questa stagione di Champions League, andiamo a rivivere la radiocronaca di Giulio Delfino di Schalke-Inter 2-1. Ci prova a trascinare i nerazzurri, senza mai sbagliare le chiavi di lettura e i toni della partita: c'è chi avrebbe spinto oltre nei momenti più sbagliati a pratica ormai morta e sepolta. Delfino ci evidenzia che la realtà odierna non è più quella del meraviglioso anno ormai passato. Sostanzialmente l'Inter è arrivata a sperare in una superrimonta di 0-4, con le due punte in forma "fantasma": Milito ed Eto'o. Giusto il congedo seguente al triplice fischio, dove Giulio Delfino non scorda le imprese che la squadra milanese ci ha regalato di recente. E li ringraziamo anche noi, sarebbe il minimo, per le notti magiche e per le radiocronache che tali partite hanno prodotto, rimaste nella storia.
1 commenti:
Io proprorrei una puntata speciale di "Pallavolando" il 23 aprile è che è il sabato di pasqua gioca la serie A, la serie A basket (ma giocherà di sera), mentre i play-off del volley saranno il giorno dopo e quindi il pomeriggio del sabato santo sarà del volley femminile con il terz'ultimo turno della serie A1 femminile che inizierà alle ore 18, e quindi una puntata speciale di "Pallavolando" dedicata al volley femminile il 23 aprile ?
Alessandro
Posta un commento