di Roberto Pelucchi
Nell'annunciarvi che da questa settimana la rubrica avrà una cadenza quindicinale, e non più settimanale, vi propongo l'intervista pubblicata sul Corriere della Sera del 2 settembre 1992, alla vigilia della prima conduzione di Alfredo Provenzali in Tutto il calcio.
Con Alfredo Provenzali tornano i “radio days”. Via dalla pazza folla delle chiacchiere tv va in onda “Tutto il calcio minuto per minuto” (assaggio per la Coppa Italia, Radiouno, ore 20), trasmissione che resiste all'invadenza del video: anche perché permette di abbinare gite e campionato. Cinquantotto anni, genovese con origini all'Isola d'Elba, Alfredo Provenzali colleziona mazzi di carte (ne ha 5.000) e giri d'Italia (17). Dopo 27 anni sui campi di gioco, da domenica (Radiouno, ore 15.50) condurrà la trasmissione in studio.
Da Bortoluzzi a De Luca fino a Provenzali. Cosa cambia?
“La trasmissione è confermata in maniera tale che c'è poco da cambiare. Bortoluzzi per me resta un mito irraggiungibile. Sono cresciuto alla sua scuola. Grandissima signorilità, dava ordini pacati, ma erano ordini. De Luca ha portato qualcosa di nuovo con la serie B, con i campi non collegati. Ma Tutto il calcio minuto per minuto resta quello di Bortoluzzi, di più non si può fare”.
Come dominerà la voglia di protagonismo?
“De Luca ha già lavorato molto su questo, limitando gli interventi troppo lunghi. Negli ultimi anni non ci sono mai stati picchi, ma lo spazio è stato distribuito equamente. Lo stesso Ciotti è stato una sorpresa: al servizio della trasmissione”.
Perché “Tutto il calcio” resiste?
“Il vero giornalismo è la cronaca e noi siamo solo cronaca, l'unica trasmissione radiotelevisiva dove le chiacchiere si possono evitare”.
La voce del passato?
“Ameri, timbro e professionalità”.
E quella del futuro?
“Riccardo Cucchi, perché non è un pollo d'allevamento”.
Come prevede il “traditore” De Luca (passato alla Fininvest) conduttore tv?
“Lo conosco da quando faceva il liceo. E' un ragazzo talmente puntiglioso e preparato che qualunque lavoro decida di fare lo farà bene”.
Lei l'avrebbe fatto?
“No. Mi piace troppo quello che faccio. Poi è troppo tardi per cambiare”.
Ma se le offrissero la conduzione di una trasmissione tv a sua scelta, tra Rai e Fininvest?
“Sceglierei la Domenica sportiva: dà la possibilità di creare qualcosa”.
Cosa pensa degli opinionisti: ex calciatori, ex tecnici...
“Se c'è qualcuno di veramente bravo ben venga. Ma preferirei limitarli. Mi piace Agroppi, dà sempre qualcosa in più”.
Invece si parla sempre di più.
“Il calcio è bello giocato e subito raccontato, per me trasmissioni di tre ore sono esagerate”.
Cancelliamo processi e appelli?
“Questione di gusti. Hanno un ottimo riscontro Auditel, ma a me non piacciono”.
Bortoluzzi il più grande conduttore di programmi sportivi radiofonici. E il migliore in tv?
“Enzo Tortora. Un pizzico di conoscenza, un sorriso e molta sdrammatizzazione”.
Roberto Perrone
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
SABATO 19 APRILE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 00:20 Gr1 Sport
ore 14:00 Sabato Sport
* ore 14:55 CALCIO - Serie A LECCE-COMO
* ore 17:55 CALCIO - Serie A MONZA-NAPOLI
* ore 19:00 F1 - GP ARABIA SAUDITA - Prove (M. Codignoni)
* ore 20:40 CALCIO - Serie A ROMA - HELLAS VERONA
DOMENICA 20 APRILE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 00:20 Gr1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 14:00 Domenica Sport
* ore 14:50 CALCIO - Serie A EMPOLI - VENEZIA
* ore 18:00 CALCIO - Serie A BOLOGNA-INTER
* ore 19:00 F1 - GP ARABIA SAUDITA - Gara (M. Codignoni)
* ore 20:45 CALCIO - Serie A MILAN-ATALANTA
Radio 1 Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00 Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
mercoledì 16 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
1 commenti:
Aveva capito tutto lui, e anche Luigi Coppola che lo volle in conduzione. Ogni introduzione di Provenzali è da antologia, non ne ricordo una che non sia un gioiellino. Oggi mi piacerebbe che non lo affiancasse Paolo Zauli, ma il mio timore è che se, come credo, prima o poi Corsini raccoglierà il testimone dal grande Alfredo, Zauli diventerà la "spalla ufficiale" della trasmissione...
Claudio
Posta un commento