Il momento in cui Sanremo 2011 ha registrato il punto più alto a livello di ascolti è stato senza ombra di dubbio per il monologo di Roberto Benigni sull'Inno di Mameli. Un momento da brividi, da lacrime, di altissima televisione. Ha unito tutti. Il Festival della Canzone Italiana si è concentrato per quasi un'ora sull'esegesi dell'Inno Nazionale. Un intervento culminato con la cantata a cappella dell'artista toscano. Emanuele Dotto l'ha definita "Lectio magistralis". Secondo Carlotta Tedeschi, con la voce evidentemente rotta dall'emozione, "nessuno ci ha mai raccontato così la storia d'Italia". Vi rioffriamo questi momenti. Un momento che va ben oltre il calcio e lo sport.
E poi, arrivava la domenica del calcio, dopo il tour de force sanremese. E perchè siccome non è stata una settimana banale, ecco che a Marassi succedeva una sorta di fine del mondo calcistica. Il Genoa pensiona la Roma di Claudio Ranieri con una rimonta da impazzire, una rimonta da urlo, nella maniera più terribile e crudele. Da 0-3 a 4-3 per una di quelle partite da raccontare ai nipotini, come ha detto il presidente Preziosi. Dotto è bravo e fortunato perchè riesce a raccontare i gol del pareggio e del vantaggio addirittura in diretta durante Tutto il calcio minuto per minuto, sommerso da un ruggito imperioso di Marassi. Qualche tifosetto da tastiera ha reagito come se gli avessero levato il pane sentendo in introduzione la nota sui pochi spettatori, senza nemmeno sapere che le introduzioni vengono fatte 10 minuti prima del calcio d'inizio e senza sapere che errare è nelle facolte umane, ogni tanto. Ma vabbè. Riviviamoci le incredibili emozioni di una "partita fiammeggiante".
Ma con un Dotto così, il fine settimana non si sarebbe potuto che allungare: e quindi, dopo Roberto Vecchioni, Roberto Benigni, Alberto Paloschi e Rodrigo Palacio, mancava solamente la clamorosa rimonta del Frosinone di Christian Cesaretti sul Varese, maturata nel posticipo del lunedì nel campionato cadetto. Incredibile il 3-3 conquistato in Zona Cesarini (durante "Zona Cesarini") dal fanalino di coda del campionato di B.
1 commenti:
Grande settimana per Emanuele Dotto, un giornalista veramente a tutto tondo. Molto interessante anche Carlotta Tedechi: preparata, pronta, simpatica e veloce nel racconto...Questi 2 insieme formano una grande coppia, magari potrebbe essere riproposti in una trasmissione che vada oltre il Festival di Sanremo...
Posta un commento