#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

lunedì 11 ottobre 2010
11:34

Tuttoilcalcioblog su Il Giornale

Siamo stati citati in un articolo apparso su "Il Giornale" di ieri, domenica 10 Ottobre  a cura di Massimiliano Lussana dal titolo "La moviola onesta della radio"

Ringraziamo ovviamente l'autore per la citazione e Eva L. per la segnalazione!


La moviola "onesta" della radio
di Massimiliano Lussana
Ci vuole un fisico bestiale per fare le radiocronache sportive su Radiouno.
A tratti,t'iimmagineresti il direttore Antonio Preziosi e il capo dello sport Riccardo Cucchi con frustini e strumenti di tortura per tenere sotto i loro uomini, ovviamente vestiti di latex econ borchie.
Gli esempi, addirittura monitorati da un apposito sito internet, Tuttoilcalcioblog, si sprecano: sabato scorso Ugo Russo ha terminato la cronaca di Triestina-Crotone, per poi essere solo 81 minuti dopo a raccontare la partita di Udine, 89 chilometri più in là. E, per non farsi mancare nulla,il giorno dopo era pure a San Siro.
Emanuele Dotto, invece, di maratone è un esperto, visto che ogni sabato conduce Sabato sport, che dura dalle 14 alle 23,30. Ma, nella notte dello scorso week-end, si è superato. Perchè, terminato Sabato
sport - visto che fra le sue competenze c’è pure la delega sul ciclismo, percui si è anche immolato
cadendo dalla moto al Giro d’Italia - si è immediatamente dedicato al racconto del mondiale professionisti su
strada: sette ore, per un totale di sedici ore e mezza di diretta consecutive. Non so se è roba da record, però fa molto eroe. Poi, non bastasse, la sera dopo, Dotto si è trovato a raccontare il posticipo di serie B Varese-
Novara,interrotto per nubifragio dopo 45 minuti. E continuato solo 48 ore dopo.
Insomma, dev’essere il destino di Emanuele capitare in mezzo alle maratone.
Ma, evidentemente, a Radiouno, la moda fa proseliti, visto che la moviola di Filippo Grassia sta raggiungendo dimensioni extralarge: l’altra settimana, tanto per dire, gli episodi analizzati nel dopo partita sono stati più di trenta, per una durata del racconto di quasi dieci minuti.
Praticamente, una legge del contrappasso Rai, la migliore risposta alla scelta della televisione e della Domenica sportiva in particolare, di esaminare solo pochissimi casi e di mandare in soffitta la moviola e tutto quello di negativo che la moviola, secondo i pensatori Rai, rappresenta.
«La moviola alla radio», è sempre stata una nostra (confessata) passione. Ma Grassia, se possibile, quest’anno, ancor più di quanto facesse negli scorsi campionati, riesce a raccontare gli episodi dubbi senza metterci nessun carico polemico, violento, inutile. Fotografa gli episodi con una precisione chirurgica che dà l’impressione a chi ascolta di essere lì, sul campo o davanti alla più infernale delle macchinette elettroniche che monitorano ogni respiro. Senza mai una parola di troppo. Soprattutto, prendendo in considerazione tutti gli episodi, anche quelli a favore delle piccole squadre. Penso, ad esempio,allo scandaloso arbitraggio di Brescia-Roma, che ha letteralmente scippato la partita ai giallorossi. Grassia l’ha detto,ma non si è dimenticato che due romanisti, Rosi e Julio Sergio, avrebbero potuto essere espulsi. Perchè, anche di fronte agli scippi, non bisogna mai nascondere i fatti. Tutti.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV