
Sabato 28 agosto 2010 ore 18
UDINESE-GENOA 0-1 (0-0)
MARCATORE: Mesto al 36' s.t.
UDINESE (3-4-2-1): Handanovic; Zapata, Coda (40'st Abdi), Domizzi; Cuadrado (13'st Pinzi), Inler, Asamoah, Pasquale; Sanchez, Floro Flores; Di Natale (34'st Corradi). (Koprivec, Benatia, Badu, Candreva). All. Guidolin.
GENOA (3-4-3): Eduardo; Ranocchia, Dainelli, Criscito; Rafinha, Milanetto, Veloso (13'st Zuculini), Rossi; Palacio (27'st Mesto), Toni (39'pt Palladino), Sculli. (Scarpi, Tomovic, Moretti, Destro). All. Gasperini.
ARBITRO: Rocchi di Firenze .
NOTE: spettatori: 15 mila circa. Ammoniti: Sculli, Veloso, Dainelli, Domizzi, Pasquale. Angoli: 9-3 per l'Udinese. Recupero: 2', 4'.
Sabato 28 agosto 2010 ore 20:45
ROMA-CESENA 0-0
ROMA (4-3-2-1): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Juan, Riise; Perrotta (34' st Okaka), Pizarro, De Rossi (29' st Brighi); Menez (19' st Taddei), Totti; Vucinic. (Lobont, G. Burdisso, Rosi, Simplicio). All. Ranieri.
CESENA (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Nagatomo; Appiah (28' st Piangerelli), Colucci, Parolo; Schelotto, Bogdani, Giaccherini. (Cavalieri, Petras, De Feudis, Tachtsidis, Ighalo, Malonga). All. Ficcadenti.
ARBITRO: Gava di Conegliano Veneto.
NOTE: serata calda, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti Colucci (C), Nagatomo (C), Piangerelli (C), Totti (R) e Okaka (R). Angoli: 10-8. Recupero: pt 1'; 5'.
Domenica 29 agosto 2010 ore 18
BARI-JUVENTUS 1-0 (1-0)
MARCATORE: Donati al 43' p.t.
BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Rossi, S. Masiello; Alvarez (46' s.t. Pulzetti), Gazzi (16' p.t. Donati), Almiron, Ghezzal; Barreto (31' s.t. Castillo), Kutuzov. (Padelli, Raggi, Parisi, Rivas). All. Ventura.
JUVENTUS (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Krasic (1' s.t. Martinez), Felipe Melo (18' s.t. Sissoko), Marchisio, Pepe (13' s.t. Lanzafame); Quagliarella, Del Piero. (Manninger, Grygera, Legrottaglie, Ferrero). All. Delneri.
ARBITRO: Banti di Livorno.
NOTE: giornata calda, spettatori 30.000 circa. Ammoniti: Marchisio, Bonucci, Belmonte. Recupero: 4' p.t., 3' s.t.
Domenica 29 agosto 2010 ore 20:45
CHIEVO - CATANIA 2-1 (1-1)
MARCATORI: Moscardelli (Ch) al 14' p.t., Ricchiuti (Ca) al 22' p.t., Pellissier al 38' s.t. su rigore
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Cesar, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini (34's.t. Guana), Bentivoglio (21' s.t. Bogliacino); Moscardelli (21' s.t. Granoche), Pellissier. (Squizzi, Jokic, Frey, Thereau). All. Pioli.
CATANIA (4-3-1-2): Andujar; Alvarez (40' s.t. Morimoto), Terlizzi, Silvestre (1' s.t. Spolli), Capuano; Izco, Carboni, Ledesma; Ricchiuti; Maxi Lopez (16' s.t. Antenucci), Mascara. (Campagnolo, Potenza, Delvecchio, Pesce). All. Giampaolo.
ARBITRO: Bergonzi di Genova.
NOTE: Serata fresca. Angoli 4-3 per il Catania. Recupero: 1' e 3'. Ammoniti Mantovani (Ch); Alvarez e Mascara (Ca).
FIORENTINA-NAPOLI 1-1 (0-1)
MARCATORI: Cavani (N) al 7’ p.t.; D’Agostino (F) al 5’ s.t.
FIORENTINA (4-2-3-1) Frey; De Silvestri, Kroldrup, Natali, Pasqual; Zanetti, Montolivo; Marchionni, D’Agostino (dal 25’ s.t. Cerci), Vargas; Gilardino (dal 40’ s.t. Babacar). (Boruc, Comotto, Felipe Donadel, Ljajic) All. Mihajlovic.
NAPOLI (3-4-2-1) De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Blasi, Gargano, Dossena (dal 43’ s.t. Grava); Hamsic, Lavezzi (dal 44’ s.t. Lucarelli); Cavani (dal 36’ s.t. Zuniga) (Iezzo, Santacroce, Grava, Ciano). All. Mazzarri.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova.
NOTE: Spettatori 25.000. Espulsi: Vargas al 22’ s.t. per fallo di reazione , Blasi al 28’ s.t. per doppia ammonizione (gioco falloso-gioco falloso). Ammoniti: Kroldrup e Zanetti per gioco falloso; Cavani per proteste; Campagnaro e Hamsik per gioco falloso; Lavezzi per comp. non regolamentare. Recuperi: primo tempo 1’; secondo tempo 3’.
MILAN-LECCE 4-0 (3-0)
MARCATORI: Pato al 16’ e al 28’, Thiago Silva al 23’ p.t.; Inzaghi al 45’ s.t.
MILAN (4-3-3): Abbiati; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Ambrosini (Gattuso dal 26’ s.t.), Pirlo, Seedorf; Pato (Boateng dal 31’ s.t.), Borriello (Inzaghi dal 16’ s.t.), Ronaldinho (Amelia, Abate, Papastathopoulos, Oduamadi). All. Allegri
LECCE (4-4-1-1): Rosati; Donati, Sini, Giuliatto (Chevanton dal 32’ pt, Brivio al 44’ s.t.); Vives, Munari (Piatti dal 9’ s.t.), Giacomazzi, Grossmuller; Mesbah; Corvia (Benassi, Gustavo, Reginiussen, Bertolacci). All. De Canio
ARBITRO: Peruzzo di Schio
NOTE: spettatori 37.177 per un incasso di 783.624,95 euro. Ammonito: Grossmuller (L) Angoli 6-3. Recuperi 2’ pt, 3’ st.
PALERMO-CAGLIARI 0-0
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Bovo, Munoz, Balzaretti; Nocerino, Kasami, Migliaccio; Pastore; Maccarone (Rigoni dal 21 s.t.), Hernandez (Pinilla dal 32' s.t.) (Benussi, Glik, Garcia, Darmian, Acquah). All. Rossi.
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Ariaudo; Biondini, Nainggolan (Laner dal 36' s.t.), Lazzari (Conti dal 21' s.t.); Cossu; Matri (Aquafresca dal 16' s.t.), Nenè (Rutzittu, Biasi, Perico, Pinardi). All. Bisoli.
ARBITRO: Morganti di Ascoli Piceno.
NOTE: spettatori 28.612 per un incasso di 114.463,00 euro. Ammoniti: Cossu; Nenè, Conti. Angoli: 7-1 per il Palermo. Recupero: 0'; 3'.
PARMA-BRESCIA 2-0 (2-0)
MARCATORI: Bojinov all'11', Morrone al 48' pt.
PARMA (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paci, Lucarelli, Antonelli; Valiani, Morrone, Gobbi (35'st Pisano); Giovinco (39'st Coppola), Bojinov (22'st Paloschi), Marques. (Pavarini, Paletta, Dellafiore, Crespo). All.: Marino.
BRESCIA (4-3-1-2): Sereni; Zambelli, Zoboli, Martinez, Dallamano; Kone, Budel (9'st Cordova), Vass; Diamanti (16'st Eder); Possanzini, Caracciolo (35'st Feczesin). (Arcari, De Maio, Berardi, Baiocco). All.: Iachini.
ARBITRO: Damato di Barletta.
NOTE: spettatori 20.000. Ammoniti Dallamano, Martinez, Zoboli. Angoli 6-3 per il Brescia. Recuperi: 3', 5'.
SAMPDORIA-LAZIO 2-0 (0-0)
MARCATORI: Cassano (rigore) al 15' s.t., Guberti al 26' s.t.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Curci, Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli (dal 45' s.t. Mannini), Palombo, Dessena; Guberti (dal 29' s.t. Koman); Pazzini, Cassano. (Da Costa, Pozzi, Cacciatore, Volta, Marilungo). All: Di Carlo
LAZIO (3-4-2-1): Muslera; Biava, Dias, Radu; Lichtsteiner (dal 30' s.t. Rocchi) Matuzalem, Ledesma, Del Nero (dal 12' s.t. Cavanda); Hernanes, Zarate (dal 24' s.t. Foggia); Floccari (Berni, Mauri, Stendardo, Brocchi). All: Reja
ARBITRO: Romeo di Verona
NOTE: spettatori 22mila circa. Espulso Reja al 16' s.t. per proteste. Ammoniti Dias (L), Biava (L) e Ziegler (S) per gioco scorretto; Radu (L) e Lichtsteiner (L) per proteste. Angoli 5-3 per la Sampdoria. Recuperi 0' p.t. e 3' s.t.
Lunedì 30 agosto 2010 ore 20:45
BOLOGNA-INTER 0-0
BOLOGNA (4-1-4-1) Viviano; Esposito, Portanova, Britos, Rubin; Mudingayi; Garics (dal 45' s.t. Siligardi), Casarini, Ekdal (dal 17' s.t. Della Rocca), Gimenez (dal 23' s.t. Meggiorini); Di Vaio. (Lupatelli, Moras, Cherubin, Paponi). All. Magnani.
INTER (4-2-3-1) Julio Cesar; J.Zanetti, Lucio, Samuel, Chivu; Mariga, Cambiasso; Pandev (dal 16' s.t. Coutinho), Sneijder, Eto'o; Milito (dal 36' s.t. Biabiany). (Castellazzi, Cordoba, Materazzi, Santon, Stankovic). All. Benitez.
ARBITRO Valeri di Roma.
NOTE spettatori 28.439. Ammoniti Esposito e Mudingayi per gioco scorretto, Sneijder e Mariga per gioco scorretto. Angoli 2-7. In fuorigioco 4-2. Recuperi: p.t. 1', s.t. 6'.
0 commenti:
Posta un commento