Le scalette del passato 15 (4-22/10/1992)
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
In studio: LUIGI COPPOLA
CP Fiorentina - Milan 3-7 RICCARDO CUCCHI
2 Torino - SAMPDORIA 2-2
radiocronista: SANDRO CIOTTI
interviste: FEDERICO CALCAGNO
3 Napoli - Juventus 2-3 ENZO FOGLIANESE
4 Inter - Atalanta 1-0 LIVIO FORMA
5 Lazio - Parma 5-2 BRUNO GENTILI
6 Cagliari - Roma 1-0 EMANUELE DOTTO
7 Brescia - Foggia 4-1 CARLO NESTI
8 Genoa - Ancona 4-4 GIULIO DELFINO
9 Udinese - Pescara 5-2 ANTONELLO ORLANDO
10 Cremonese - Pisa 2-0 EZIO LUZZI
11 Lucchese - Bari 2-3 FRANCESCO PANCANI
12 Reggiana - Bologna 4-0 STEFANO TURA
13 Taranto - Cosenza 0-2 ENZO DEL VECCHIO
MARTEDI 6 OTTOBRE 1992 COPPA ITALIA (andata 1/8 di finale)
Foggia - Inter 0-0 ENZO FOGLIANESE
MERCOLEDI 7 OTTOBRE 1992 COPPA ITALIA (andata 1/8 di finale)
Conduce: BRUNO GENTILI
CP Roma - Fiorentina 4-2 SANDRO CIOTTI
2 Milan - Cagliari 3-0 ENRICO AMERI
3 Bari - Torino 1-1 ENZO FOGLIANESE
4 Juventus - Genoa 1-0 CARLO NESTI
5 Cesena - Lazio 1-1 EZIO LUZZI
6 Parma - Venezia 1-0 LIVIO FORMA
7 Napoli - Verona 2-1 CARLO VERNA
DOMENICA 11 OTTOBRE 1992 SERIE B (6a giornata)
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
In studio: LUIGI COPPOLA
CP Verona - Ascoli 1-0 EZIO LUZZI
2 Monza - Cremonese 1-3 RICCARDO CUCCHI
3 Modena - Reggiana 1-1 LIVIO FORMA
4 Cosenza - Cesena 1-1 TONINO RAFFA
5 Lecce - Padova 1-0 ENZO DEL VECCHIO
6 Pisa - SPAL 0-0 EMANUELE DOTTO
7 Bari - Ternana 3-1 GIANFRANCO MAZZONI
8 Piacenza - Lucchese 0-0 FRANCESCO PANCANI
9 Bologna - Fidelis Andria 1-1 CARLO VERNA
10 Venezia - Taranto 1-0 ALFREDO GONELLA
Dopo 11 anni l'Italia torna ad affrontare le qualificazioni per i campionati del mondo; era ammessa d'ufficio infatti alle ultime 2 edizioni mondiali, nel 1986 in qualità di campione in carica e nel 1990 come paese organizzatore. Per andare ad USA '94 l'Italia deve arrivare tra le prime 2 nel girone di qualificazione che la vede scontrarsi a Svizzera, Portogallo, Malta, Estonia e Scozia.
Le stesse avversarie, ad eccezione dell'Estonia, le deve affrontare anche la nazionale under 21, campione uscente, nel girone eliminatorio dei campionati europei di categora.
MERCOLEDI 14 OTTOBRE 1992 QUALIFICAZIONE CAMP.MOND. USA '94
Italia - Svizzera (a Cagliari) 2-2
radiocronista: SANDRO CIOTTI
tribuna stampa: EZIO LUZZI
bordo campo: BRUNO GENTILI
GIOVEDI 15 OTTOBRE 1992 EUROPEI UNDER 21
Italia - Svizzera ( a Cremona) 1-0
radiocronista: RICCARDO CUCCHI
tribuna stampa: LIVIO FORMA
DOMENICA 18 OTTOBRE 1992 SERIE A (6a giornata) SERIE B (7a giornata)(in azzurro le partite di B)
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
In studio: LUIGI COPPOLA
CP Milan - Lazio 5-3
radironista: SANDRO CIOTTI
interviste: MARCO CIVOLI
2 Juventus - Brescia 0-0 RICCARDO CUCCHI
3 Atalanta - Torino 0-0 ENZO FOGLIANESE
4 Roma - Inter 4-1 BRUNO GENTILI
5 Sampdoria - Cagliari 2-0 EMANUELE DOTTO
6 Udinese - Napoli 2-0 LIVIO FORMA
7 Parma - Ancona 3-0 CARLO NESTI
8 Pescara - Fiorentina 0-2 GIULIO DELFINO
9 Foggia - Genoa 2-2 ENZO DEL VECCHIO
10 Cremonese - Verona 3-0 EZIO LUZZI
11 SPAL - Bari 0-1 ANTONELLO ORLANDO
12 Cosenza - Lecce 0-0 TONINO RAFFA
13 Taranto - Ascoli 1-4 CARLO VERNA
MARTEDI 20 OTTOBRE 1992 COPPA UEFA (andata 1/16 di finale)
Panathinaikos - Juventus 0-1
radiocronista: ENZO FOGLIANESE
tribuna stampa: LIVIO FORMA
MERCOLEDI 21 OTTOBRE 1992 CHAMPIONS LEAGUE e COPPA DELLE COPPE(andata 1/8 di finale),COPPA UEFA (andata 1/16 di finale))
Conduce: LUIGI COPPOLA
Parma - Boavista (dalle 17:30) 0-0 ALFREDO PROVENZALI
Roma - Grassosphers (dalle 19:00) 3-0
radiocronista: BRUNO GENTILI
tribuna stampa: GIULIO DELFINO
Slovan Bratislava - Milan (dalle 20:15) 0-1 SANDRO CIOTTI
Napoli - Paris Saint Germain (dalle 20:30)0-2 RICCARDO CUCCHI
GIOVEDI 22 OTTOBRE 1992 COPPA UEFA (andata 1/16 di finale)
Torino - Dinamo Mosca 1-2
radiocronista: EMANUELE DOTTO
tribuna stampa: FEDERICO CALCAGNO
Ed anche per oggi è tutto, l'appuntamento con "Scalette del passato" è il solito, per giovedi prossimo.
0 commenti:
Posta un commento