Le statistiche di Tutto il calcio - 04
SERIE B-GIORNATA 37
CP Grosseto - Lecce Giuseppe Bisantis Quarta con i toscani e seconda con i pugliesi.
2 Brescia - Reggina Giovanni Scaramuzzino Lombardi al secondo posto tra le più seguite in serie B da Scaramuzzino, dietro al Sassuolo (5 partite). Prima volta con la Reggina.
3 Cittadella - Mantova Massimo Zennaro Dodicesima volta per la squadra di casa, presenza numero 2 con il Mantova.
4 Sassuolo - Ancona Antonio Monaco Quinta radiocronaca del Sassuolo e undicesima al Braglia per Monaco, alla seconda con i marchigiani.
5 Crotone - Torino Tonino Raffa Quinta per i calabresi, terza con i piemontesi.
6 Ascoli - Piacenza Ugo Russo Radiocronaca numero 2 dei padroni di casa. Prima con i biancorossi.
7 Gallipoli - Salernitana Enzo Del Vecchio Il radiocronista pugliese arriva alla 29° presenza a Lecce: 15 sono quelle per il Gallipoli.
Posticipo
Triestina - Modena Emanuele Dotto Seconda volta per entrambe.
SERIE A-GIORNATA 35
CP Juventus - Bari Riccardo Cucchi Settima per la Juve, seconda con i puglesi in campo. Per Cucchi è la radiocronaca numero 30 in serie A.
2 Napoli - Cagliari Carlo Verna Presenza numero 10 in Tutto il calcio.
3 Genoa - Lazio Emanuele Dotto Sedicesima volta al Ferraris, dodicesima radiocronaca dei gialloblu (i suoi più seguiti). Quinta presenza con i biancocelesti.
4 Fiorentina - Chievo Giuseppe Bisantis Undicesima volta che segue i viola, quinta per la squadra veneta.
5 Bologna - Parma Giovanni Scaramuzzino Sesta partita dei rossoblu e quarta dei gialloblu da lui seguita.
6 Udinese - Siena Livio Forma I friulani sono i suoi più seguiti in serie A (6 partite). Due le radiocronache del Siena.
7 Livorno - Catania Tarcisio Mazzeo Seconda volta per entrambi. Prima per Mazzeo a Livorno.
Anticipi
Inter – Atalanta Francesco Repice e Tarcisio Mazzeo L'Inter arriva a quota 20 sue partite seguite da Repice, che per la prima volta racconta un match dell'Atalanta. Mazzeo è alla nona radiocronaca da seconda voce con in campo l'Inter e segue per la seconda volta i bergamaschi.
Palermo – Milan Antonello Orlando e Roberto Gueli Prima volta a Palermo e quinta con il Milan per il primo, quarta volta da seconda voce e quindicesima presenza complessiva per il secondo.
Posticipo
Roma – Sampdoria Giulio Delfino e Ugo Russo Delfino è alla sesta partita dei giallorossi e prima dei blucerchiati. Russo segue per la settima volta la Roma e per la seconda la Roma.
*Le statistiche si riferiscono esclusivamente al campionato 2009-2010.
Scarica il file con tutte le statistiche!
La seconda parte della rubrica è dedicata al radiocronista che, quest'anno, vanta il maggior numero di presenze in serie A: Giuseppe Bisantis.
Le statistiche di Giuseppe Bisantis
SQUADRE PIÙ SEGUITE Fiorentina 11; Livorno, Napoli, Udinese 7; Atalanta, Cagliari, Chievo, Milan 5; Catania, Grosseto, Sassuolo 4; Bari, Bologna, Genoa, Parma, Ancona 3, Albinoleffe, Cesena, Lecce, Modena, Triestina 2; Lazio, Palermo, Roma, Sampdoria, Ascoli, Empoli, Frosinone, Mantova 1; Inter, Juventus, Siena, Cittadella, Crotone, Gallipoli, Padova, Piacenza, Reggina, Salernitana, Torino, Vicenza 0.
STADI PIÙ FREQUENTATI Firenze “A. Franchi”, Bergamo “Atleti Azzurri d'Italia” 6; Livorno “A. Picchi”, Modena “A. Braglia” 4; Catania “A. Massimino”, Napoli “San Paolo”, Udine “Friuli”, Grosseto “C. Zecchini” 3; Bari “San Nicola”, Bologna “R. Dall'Ara”, Cagliari “Sant'Elia”, Genova “L. Ferraris” Milano “G. Meazza”, Verona “M. Bentegodi” 2; Roma “Olimpico”, Ancona “Del Conero”, Ascoli “C. L. Del Duca”, Brescia “M. Rigamonti”, Mantova “D. Martelli”, Trieste “N. Rocco” 1, altri 0.
Giuseppe Bisantis è dunque il radiocronista con più presenze in serie A: ben 36. Ha effettuato sia cronache integrali che interventi in scaletta e la squadra che ha seguito di più è la Fiorentina. Dopo Napoli, Livorno e Udinese si incontra una sostanziale parità tra le altre formazioni. Che non abbia mai seguito Inter e Juve è abbastanza normale, forse stupiscono un pochino le 0 presenze con il Siena. Una curiosità: nessuna formazione di serie A ci è stata raccontata per due volte da questo giovane radiocronista. Le presenze in serie B sono invece 14 e la squadra cadetta più seguita è il Sassuolo. Terreno di gioco da cui Bisantis ha trasmesso di più è, oltre al Franchi, anche lo stadio di Bergamo, che tra Atalanta e Albinoleffe è a quota 6 presenze. Le regioni più frequentate (cartina sotto) sono Toscana e Lombardia, ma dalla mappa si può notare come Bisantis abbia trasmesso tanto a nord quanto a sud e, a parte Piemonte e Calabria, sia stato in tutte le regioni.
LA CARTINA DI GIUSEPPE BISANTIS: LE REGIONI PIÙ FREQUENTATE
Vi ringraziamo per l'attenzione e, salutandovi, auguriamo anche all'Inter buona fortuna per l'importantissima partita di questa sera. A mercoledì prossimo!
Leonardo
0 commenti:
Posta un commento