#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

martedì 16 marzo 2010

Repice super a Catania, leone in gabbia a Torino. Grande Scaramuzzino a Milano!

La domenica che ha matematicamente riaperto i giochi scudetti per il Milan ci regala ancora una volta parecchi spunti radiofonici di cui parlare. Il weekend più lungo cominciava nella seconda puntata del "Clamoroso al Cibali". Come sempre, assolutamente meritoria di omaggio la radiocronaca superlativa di Francesco Repice che ci ha raccontato da fenomeno questo 3-1. Poco da aggiungere. Radiocronaca svolta in coppia con la voce di Catania, Niky Pandolfini, che naturalmente non avrebbe potuto nascondere l'emozione per il momento.
Tanti grandi temi nel resto di questo post.





E poi arrivava la domenica pomeriggio di campionato. Dobbiamo annotare che purtroppo, in apertura di "tutto il calcio", ci saremmo aspettati un ricordo di Alfredo Provenzali per Tonino Carino da Ascoli: solitamente il grande e inossidabile conduttore della nostra trasmissione preferita, ci regala grandi e intensi ricordi di chi purtroppo viene a mancare nella settimana.
Novità piacevole nella scaletta domenicale, dove brillano Riccardo Cucchi e Emanuele Dotto: per la prima volta in questo campionato sentiamo la voce di Francesco Repice, inviato al Comunale di Torino per Juventus-Siena, partita di risvolti avvincenti e clamorosi, chiusasi 3-3. Repice è il terzo campo della trasmissione. E per una volta rara in quest'annata, non ci sentiamo di elogiare la radiocronaca del "Micidiale". La nostra impressione è che per Repice i collegamenti spezzettati siamo scomodi: è un cronista da 90 minuti interi e lo danneggia il fatto di doversi limitare a interventi brevi. Precisiamo che la radiocronaca di Repice è stata come sempre martellante e veloce nel racconto, ma la domenica pomeriggio come terzo campo gli sta evidentemente strettissima, a mia personalissima sensazione. Nel 3-0 della Juventus maturato nel giro di 10 minuti, non abbiamo sentito particolare esaltazione per l'ennesimo record marcato da Alex Del Piero (300 gol da professionista), per il grandissimo gol realizzato da Candreva, per la rimonta dell'ultima in classifica, il Siena, che è arrivata fino al 3-3 nella tana della Vecchia Signora. Eppure, siamo sicuri che in una cronaca dei 90 minuti questa sarebbe stata una radiocronaca pazzesca. Invece, finendo dentro tutte le altre partite, diventa normale (brutta no, perchè per definizione, censo e storia, Francesco Repice non fa mai radiocronache brutte). Tra l'altro, sottolineamo il fatto che finendo al terzo posto in scaletta, non c'è stata occasione di raccontare i minuti finali della partita, la sofferenza finale. In grande sintesi, Repice in contemporanea è un vero e proprio LEONE IN GABBIA. Va lasciato libero di parlare nei 90 minuti, non ce n'è.

Chiusura dedicata a Milan-Chievo 1-0. Cronaca affidata a Giovanni Scaramuzzino, teoricamente preferito a Giuseppe Bisantis che è andato, e bene, a Napoli. Una cronaca importante per Scaramuzzino, la seconda in classifica con la sua voce in una partita che può essere davvero una svolta storica di questo campionato. Vince il Milan dopo 90 minuti di intense emozioni. Il gol arriva in Zona Cesarini con Clarence Seedorf, campione infinito. Ma noi ci permettiamo di omaggiare e di elogiare una cronaca davvero maiuscola di Scaramuzzino, veramente tonico, avvincente, emozionante, martellante, incessante. Bellissima cronaca, Scaramuzzino si è meritato un grande match. Quasi quasi, verrebbe da dire che il vero Repice della domenica sia stato lui.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV