Il pagellone 03
PROMOSSI :
ATALANTA 8 ( LA MIGLIORE): Seconda vittoria consecutiva per gli orobici che dominano il Cagliari. Sicuramente avvantaggiati dall'espulsione di Dessena, sfruttano al meglio la superiorità numerica esaltando Marchetti. Nella ripresa l'ingresso di Tiribocchi cambia la partita, è proprio lui a sbloccare poi ci pensa un grande Valdes a chiudere i conti della gara, quelli della salvezza sono ancora aperti.
LAZIO 8- : Anche per i biancocelesti è la seconda vittoria consecutiva, la più importante della stagione perchè le consente di respirare e sicuramente di accrescere la fiducia nell'ambiente, inoltre è una vittoria pesantissima perchè arrivata contro una diretta concorrente per la salvezza, il Siena. Molto bene nel primo tempo dove trova la rete del vantaggio, nella ripresa controlla senza problemi, poi Cruz appena entrato firma il raddoppio della sicurezza.
ROMA 8= : Tre punti fondamentali per i giallorossi vittoriosi a Bologna, raggiunto il Milan la squadra è pronta a sfidare l'Inter in quella che sarà la gara più importante della stagione. Primo tempo ricco di occasioni per il tridente giallorosso ma manca la concretezza. All'inizio del secondo tempo arriva il fortunato vantaggio con Riise, successivamente la Roma soffre i padroni di casa e da la sensazione che possa subire il pareggio da un momento all'altro. Poi Ranieri azzecca le mosse e arriva il raddoppio con Baptista servito dal bravo Cerci. Matura!
NAPOLI 8= : Grande partita dei partenopei che agganciano la Juve e intravedono il 4° posto. Parte male andando sotto dopo pochi minuti ma reagisce prendendo le redini del gioco senza creare molti problemi a Manninger. Nella ripresa è tutta un'altra storia, Hamsick sbaglia il rigore ma rimedia pareggiando subito dopo. E' un assedio alla porta bianconera e sospinta dal suo pubblico trova il vantaggio strameritato grazie a un grande Quagliarella e chiude definitivamente con Lavezzi. Si lascia alle spalle Milan e Juve portando a casa 4 punti, complimenti!
INTER 7,5:I campioni d'Italia tornano a vincere e lo fanno in maniera tranquilla contro il Livorno. Anche se dobbiamo dire che nei primi minuti i neroazzurri soffrono la squadra di Cosmi, ma l'Inter da grande squadra qual'è prende le misure all'avversario grazie alla doppietta di un grande Eto'ò che chiude la gara nel primo tempo. Nella ripresa la testa è alla partita di sabato contro la Roma, ma c'è spazio per il 3-0 di Maicon. Da sottolineare la prova positiva di T. Motta, Quaresma e del rientrante Chivu. Questa volta nonostante le assenze l'Inter non sbaglia.
PARMA 7,5: Conquista la vittoria più inaspettata della giornata. Impedisce al Milan di giocare e si era capito dopo pochi secondi che sarebbe stata festa per i ducali in seguito alla traversa dell'ex Crespo. Copre bene il campo e sembra accontentarsi dallo 0-0 ma Guidolin getta nella mischia Bojinov che regala la vittoria ai suoi a pochi minuti dal termine con tanto di dedica a Mourinho. Lo porterà all'Inter?
BARI 7+ : Nemmeno il ritorno di Cassano ferma il Bari che batte meritatamente la samp 2-1. Primo tempo positivo ma c'è poca concretezza e così va sotto per mano dell'idolo Cassano (applaudito dopo la rete). Nella ripresa ecco il vero Bari tutto corsa e bel gioco con la rimonta che fa sognare alla città l'europa league. Devastante Alvarez sulla corsia destra.
PALERMO 6,5 : Un'altra dimostrazione di forza e di bel gioco, la vittoria sfuma a tempo scaduto aumentando i rimpianti visti i risultati delle dirette concorrenti nella corsa al 4° posto. Gioca che è una meraviglia nella prima frazione di gioco passando in vantaggio con Hernandez. Nella ripresa il Genoa attacca maggiormente trovando il pareggio ma Pastore si conferma essere un giocatore di classe riportano i suoi avanti. Poi la beffa finale con il rigore causato dall'ingenuo Sirigu. Rossi può stare tranquillo perchè la squadra è in grande forma.
GENOA 6,5: Acciuffa il pareggio a tempo scaduto ma nel complesso è meritato. Rossoblu incisivi all'inizio ma che vanno sotto. Nella ripresa spinge di più trovando il pareggio ma come al solito la difesa balla e viene punita da Pastore. Mostra grande carattere credendoci fino alla fine e trovando il rigore del pari trasformato da Kharja.
CATANIA 6,5 : Tre punti pesantissimi in chiave salvezza. La gara si decide al 1' minuto grazie alla rete del solito Mascara. Dal quel momento inizia il monologo della Fiorentina con i padroni di casa che si difendono benisssimo e con un pizzico di fortuna che non guasta mai. Quindi un Catania cinico e fortunato,gli ingredienti giusti che portano alla salvezza.
CHIEVO VR. 6= : Primo tempo? non pervenuto!. Nella ripresa Pinzi getta alle ortiche due nitide occasioni da rete. La squadra è più che tranquilla.
RIMANDATI
UDINESE 5,5: Gioca male per quasi tutta la gara. Di Natale poco incisivo. Nella ripresa rischia di andare sotto e deve ringraziare Pinzi che si dev'essere ricordato dei suoi trascorsi in terra friulana. Un netto passo indietro rispetto alla gara contro la Roma.
FIORENTINA 5+ : Perde immeritatamente a Catania, va sotto dopo un solo minuto poi inizia il forcing della squadra viola che le prova tutte mancando il gol del pari. Viola sfortunati ma sicuramente colpevoli di imprecisione sotto porta.
SAMPDORIA 5+ : Gioca solo un tempo, il primo, e perde la partita. Passa in vantaggio con Cassano che non esulta nella sua Bari, manca il raddoppio e nella ripresa si smaterializza lasciando il campo al Bari. La difesa va in bambola totale soprattutto a causa di Ziegler.
BOLOGNA 5: Perde meritatamente contro la Roma, nella prima frazione di gioco subisce i giallorossi che sprecano tanto. Nella ripresa prova a reagire dando l'impressione di riuscire a pareggiare ma senza creare grossi problemi a Julio Sergio. Nemmeno l'ingresso di Di Vaio e Adailton cambia la situazione, anzi arriva lo 0-2 definitivo. La salvezza sembrava essere una formalità ma i prossimi impegni contro Palermo e Inter mettono a rischio la posizione dei rossoblu.
LIVORNO 5- : Dopo la prevedibile sconfitta di S.Siro la salvezza sembra essere ormai compromessa. Parte bene non avendo paura, crea una buona opportunità con Di Gennaro poi è solo Inter.
BOCCIATI
SIENA 4,5: Si interrompe la striscia positiva dei toscani e forse le speranze di salvezza. La sconfitta nello scontro diretto con la Lazio potrebbe tagliare le gambe alla formazione di Malesani. Il fatto che Curci sia stato il migliore del Siena la dice lunga sulla gara dei bianconeri. Il solo Reginaldo crea qualcosa in attacco ma troppo poco per disturbare una Lazio in vena
JUVENTUS 4,5: Siamo alle solite! Ennesima sconfitta per la formazione bianconera che non sfrutta il pari del Palermo e la sconfitta della Samp. Parte molto bene passando in vantaggio con Chiellini, poi si difende con molto ordine per tutto il primo tempo. Nella ripresa il crollo totale con altri 3 gol subiti. Una squadra a pezzi e confusa così come il suo allenatore che sbaglia tutte le mosse togliendo Del Piero e inserendo Diego come al solito inesistente. Nelle ultime 4 partite tra campionato e coppa ben 11 gol subiti! I tifosi sono stanchi.
CAGLIARI 4: Continua la serie negativa dei sardi che ormai stanno perdendo la faccia. Dessena commette una grossa ingenuità facendosi cacciare dopo solo 17'. I rossoblu si fanno schiacciare dall'Atalanta, nessun segno di reazione se si esclude la rete di Conti nel finale.
MILAN 4 ( LA PEGGIORE): Domenica poteva essere prima, oggi si ritrova a meno 4 dall'Inter e agganciata dalla Roma. La formazione di Leonardo gioca molto male al Tardini, una squadra confusa che non riesce a imbastire il gioco. Nel secondo tempo crea qualche occasione ma si dimostra troppo nervosa ( vedi l'espulsione di Pirlo). Abbiati ci mette del suo per consentire al Parma di vincere. Ancora una volta dobbiamo rimarcare la difficoltà dei rossoneri senza Pato e Nesta. Altro che scudetto!
SPECIAL ONE: ETO'O : Decisivo come a Londra in una gara fondamentale in vista dello sprint finale. Meravigliosa la prima rete, assist morbido di Pandev, finta a rientrare su Perticone e destro imparabile per Rubinho. Assai più bella la rovesciata del 2-0,un gesto tecnico di rara bellezza del mamba camerunense.
SPECIAL FLOP: ABBIATI (4): La sua partita è lo specchio di quella dei suoi compagni. Risulta determinante nella sconfitta in seguito al maldestro rinvio che da il via libera alla rete di Bojinov. Aveva commesso lo stesso errore in precedenza. Insomma non era serata!.
0 commenti:
Posta un commento