#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 27 febbraio 2010

Il calcio dà i numeri A - 04

Amici di TiCB alla visione benvenuti ad un'altra puntata della rubrica "Quando il calcio dà i numeri", appuntamento bisettimanale che ci introduce al weekend di campionato. Oggi ci concentriamo sulla ventiseiesima giornata di Serie A, la settima di ritorno, partendo dall'anticipo di oggi pomeriggio al Massimino per concludere con il posticipo serale di domani sera a Torino.

Catania - Bari (stasera, ore 18.00) Nei due confronti in A disputati (l'ultimo nel 1964) rossazzurri sempre vincenti. Ma il confronto più recente risale alla serie B 2005/06, quando i pugliesi si imposero sul neutro di Reggio Calabria per 1-0. All'andata 0-0 al San Nicola. Arbitro: Peruzzo. Precedenti in A: vittorie Catania 2, vittorie Bari 0, pareggi 0. Ultima sfida in A: Catania - Bari 1-0 (1963/64).

Lazio - Fiorentina (stasera, ore 20.45) Le due vittorie Viola più recenti nell'anno solare 2007 e sempre per 0-1: il 22 aprile (gol di Mutu) e il 3 novembre (gol di Pazzini dopo una papera pazzesca di Ballotta). Nel 2004/05 Maresca e Siviglia fissarono l'ultimo pari. All'andata al Franchi è finita 0-0. Arbitro: Romeo. Precedenti in A: vittorie Lazio 29, vittorie Fiorentina 12, pareggi 19. Ultima sfida in A: Lazio - Fiorentina 3-0 (2008/09)

Chievo - Cagliari (domani, ore 15.00) Due pareggi negli ultimi due confronti (0-0 nel 2006/07 e 1-1 nel 2008/09) dopo tre vittorie consecutive dei clivensi. All'andata una doppietta di Marcolini risolse la gara in favore del Chievo (2-1, per i rossoblù a segno Matri). Arbitro: Doveri. Precedenti in A: vittorie Chievo 3, vittorie Cagliari 0, pareggi 2. Ultima sfida in A: Chievo - Cagliari 1-1 (2008/09).

Genoa - Bologna (domani, ore 15.00) In A si pareggia consecutivamente da 3 partite (1989-90, 1990-91, 2008-09) e solo nell'ultimo confronto si è segnato (30 novembre 2008, Sculli e Di Vaio per l'1-1 finale). L'ultimo segno diverso dalla X nel 1982 (1-0 per il Genoa) e l'ultimo 2 nel 1977 (2-0 per il Bologna). Padroni di casa straripanti nell'ultimo confronto in B (3-0 il 14 aprile 2007). All'andata impresa degli uomini di Gasperini, vincenti al Dall'Ara per 3-1 con le reti di Kharja, Sculli, Di Vaio e Floccari. Arbitro: Damato. Precedenti in A: vittorie Genoa 14, vittorie Bologna 10, pareggi 12. Ultima sfida in A: Genoa - Bologna 1-1 (2008/09).

Livorno - Siena (domani, ore 15.00) Clamoroso il primo confronto in A, risalente all'8 maggio 2005: incredibile 3-6. Amaranto mai in grado di vendicare quel passivo all'Ardenza: dopo quella goleada infatti si sono succeduti tre pareggi, l'ultimo dei quali il 30 marzo del 2008. All'andata 0-0. Arbitro: Morganti. Precedenti in A: vittorie Livorno 0, vittorie Siena 1, pareggi 3. Ultima sfida in A: Livorno - Siena 0-0 (2007/08).

Milan - Atalanta (domani, ore 15.00) Il 30 marzo 2008 l'ultima vittoria bergamasca nel giorno dell'ultimo gol in A di Paolo Maldini, che accorciò le distanze dopo le reti di Floccari e di Langella. All'inizio degli anni 2000 rimarcabili due analoghi pareggi per 3-3, in cui i nerazzurri di Bergamo avevano in entrambi i casi chiuso il primo tempo avanti per 3-1. Lo scorso anno tripletta di Pippo Inzaghi. All'andata Ronaldihno rispose nel finale a Tiribocchi: 1-1. Arbitro: Banti. Precedenti in A: vittorie Milan 25, vittorie Atalanta 7, pareggi 17. Ultima sfida in A: Milan - Atalanta 3-0 (2008/09).

Napoli - Roma (domani, ore 15.00) L'11 maggio 1997 l'ultima vittoria degli azzurri (1-0, rete di Caccia), che non vanno a punti e non segnano in casa con la Lupa dal 10 maggio del 2001 (2-2 e festa scudetto giallorossa rimandata di una settimana). Lo scorso anno segnarono Mexes, Juan e Mirko Vucinic. All'andata 2-1 per la Roma. Arbitro: Rizzoli. Precedenti in A: vittorie Napoli 27, vittorie Roma 16, pareggi 19. Ultima sfida in A: Napoli - Roma 0-3 (2008/09).

Parma - Sampdoria (domani, ore 15.00) Dal loro ritorno in A blucerchiati battuti al Tardini solo il 5 ottobre 2003 (1-0, rete di Adriano) e vincenti negli ultimi due confronti (2006/07 e 2007/08). All'andata Galloppa impattò la rete di Pazzini, fissando l'1-1 finale e facendo abdicare i doriani dalla vetta solitaria. Arbitro: Rocchi. Precedenti in A: vittorie Parma 7, vittorie Sampdoria 2, pareggi 5. Ultima sfida in A: Parma - Sampdoria 1-2 (2007/08).

Udinese - Inter (domani, ore 15.00) Friuli da sempre campo ostico per i nerazzurri, senza vittoria nemmeno nell'anno dei record (2006/07). Ma i padroni di casa non vincono dal 2002/03 (2-1) e non segnano dal 2004/05 (1-1): lo scorso anno decise un incredibile autorete di Isla nel secondo tempo. All'andata gara sul filo del rasoio, con Snejder a decidere al 93' il 2-1 in favore dei Campioni d'Italia, dopo che Di Natale aveva fallito clamorosamente il gol del possibile successo friulano (di Stankovic e dello stesso Di Natale le altre reti). Arbitro: Bergonzi. Precedenti in A: vittorie Udinese 9, vittorie Inter 13, pareggi 14. Ultima sfida in A: Udinese - Inter 0-1 (2008/09).

Juventus - Palermo (domani, ore 20.45) Il 5 ottobre 2008 Miccoli e Mchedlidze replicarono un impresa che i rosanero mancavano dagli anni '60. Di undici mesi prima (25 novembre 2007), invece, l'ultima stratosferica vittoria bianconera (5-0). Da rimarcare il precedente del 7 aprile 2006, quando le due squadre diedero vita all'ultima partita di Serie A nel vecchio Delle Alpi: Nedved, Ibrahimovic e Godeas segnarono le ultime reti del massimo campionato in uno stadio avvolto da un clima surreale per le prime, gravi, avvisaglie di Calciopoli che avrebbero invalidato lo scudetto conquistato una settimana dopo. L'ultimo pari, invece, è del 2004/05 (1-1, Zaccardo e Ibrahimovic). All'andata il Palermo allora di Zenga impose ai bianconeri la prima sconfitta in Campionato: 2-0 con gol di Miccoli e Simplicio. Arbitro: Valeri. Precedenti in A: vittorie Juventus 16, vittorie Palermo 2, pareggi 3. Ultima sfida in A: Juventus - Palermo 1-2 (2008/09).

E con un Juve - Palermo dai ricordi agrodolci per i bianconeri si conclude la panoramica statistica sulle partite della ventiseiesima giornata del campionato di Serie A 2009/10. A me non resta che augurarvi un buon weekend e un buon divertimento con il Campionato Italiano. Arrivederci a venerdì con le statistiche del prossimo turno di Serie B.
Mario Aiello

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV