#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

domenica 10 gennaio 2010

Il grande giorno: RaiBobo

Sarò un filino egoista ma la puntata de "I miei 50" nel giorno del compleanno me la prendo io, RaiBobo, ideatore di questa pagina. Tengo a stento la commozione di fronte ai mille segnali di affetto che dalle parti più inaspettate arrivano. I numeri che questo blog ha raggiunto fanno paura solo a vederli e caricano le nostre spalle di una responsabilità non quantificabile.
Un grazie è il minimo che possiamo dire rinnovando gli auguri e i ringraziamenti verso tutto quello che circola attorno alla "nostra trasmissione"

Quelle povere radioline sono la vittima sacrificale di questo anniversario. Quel 5 Maggio maledetto per la squadra di Moratti, io passeggiavo per casa nervosamente, sperando di festeggiare il mio primo scudetto. Come una nevicata ad Agosto, scende il gelo quando Cucchi annuncia prima il pareggio e poi il sorpasso biancoceleste. E’ in questo momento che vola la prima radiolina della mia breve e ormai decennale storia di Tutto il calcio. Fino ad allora il mio ricordo era Sandro Ciotti, voce tanto particolare quanto indimenticabile, e Ezio Luzzi, che per me alimentava il mio vecchio amore per la Serie B.
La seconda radiolina ci ha lasciato per usura, per domeniche e sabati, turni infrasettimanali e coppe europee, mondiali e grandi eventi, passati on air su Radio 1.
Diciamolo con tutta onestà: se devo trovare il motivo principale del mio amore per la trasmissione che andiamo oggi a festeggiare, dobbiamo ricercarlo nel vecchio e mai sopito interesse per il giornalismo sportivo, giornalismo alla CNN, giornalismo real-time. Chi di noi non si sente perso ad Agosto e in astinenza dalla voce di Provenzali quando il campionato è fermo per le inutili, almeno secondo noi, vacanze estive?
Tutto il calcio è il simbolo unico del vero sport del pallone, quello dei goal, non delle polemiche, quello della passione, non degli incidenti sugli spalti, quelli del sogno che si cela nelle nostre menti quando immaginiamo quello che i vari Repice, Forma, Dotto e mille colleghi ci raccontano o ci fanno vivere.
Si dice lunga vita in questi casi, magari un futuro in cui possa anche io fare parte di una famiglia che se non è quella del GR sport ne ricalchi garbo e competenza: comunque sono sicuro che in questi 50 e nei prossimi “secoli di storia” di Tutto il calcio e della mia vita non potrò non associare quel goal o quell’ impresa alla voce sempre perfetta del radiocronista di turno.
Ed è anche grazie a Tutto il calcio che ho potuto conoscere quei lettori di questo sito unici veri e sinceri appassionati dello sport che indipendentemente dagli scandali, rimane il più bello al mondo.
Tanti auguri, vecchio “Tutto il calcio”!
RaiBobo

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV