#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

domenica 10 gennaio 2010

Il grande giorno: Emanuele Dotto

Cari amici di Raibobo e Tutto il calcio blog, una riflessione su Tutto il calcio.
Per me, in due parole l'essenza stessa della radio. Credo di aver ascoltato la prima edizione di 'Tutto il calcio', insieme a mio padre che della radio aveva un vero e proprio culto, al punto di essersi arreso alla televisione solo alla metà degli anni settanta. Il mio ricordo è la calda voce di Roberto Bortoluzzi, un signore che ebbi poi la fortuna di incontrare e conoscere anche dal punto di vista professionale. E quella un pochino meno vellutata di Andrea Boscione che da Alessandria trasmetteva, all'esordio di 'Tutto il calcio', la partita dei miei 'grigi'.
Sono ricordi sfumati, forse anche un pò onirici, confusi, mescolati ma pur sempre vivi. Che dirvi, amici? Da piccolo, quando mi chiedevano che cosa volessi fare da grande, rispondevo senza esitazioni, il radiocronista. Che poi sia ruiuscito a concretizzare il sogno della vita, partendo da zero, ha dell'incredibile, ma è la verità. Cresciuto nel mito degli Ameri, dei Ciotti e dei Bortoluzzi ho avuto la gioia di lavorare con loro, di condividere i momemti più esaltanti della mia vita professionale. I ricordi del più grande signore della radio, Bortoluzzi, per il tatto e la signorilità; dell'uomo, romagnolo verace e sanguigno ma buono come il pane,che invento' ''Tutto il calcio'', il mitico Guglielmo Moretti. O ancora Ameri, più veloce la sua parlata della palla che descriveva, o Ciotti, una capacità di analisi, di critica e di racconto senza pari, o Ferretti, colui che per me ha saputo coniugare cronaca e cultura, colui che mi ha fatto amare Michelangelo Merisi, il Caravaggio, portandomi a spasso per le chiese di Roma. E voglio ricordare l'umanita' di Ezio Luzzi, un uomo, un campionato, la serie B, e la formidabile capacità organizzativa e manageriale di Massimo de Luca. Nè dimentico Mario Giobbe, che ebbe il coraggio di lanciare due ragazzotti che si erano fatti il terremoto dell'80 in Basilicata a che diventarono amici con le prime radiocronachine di pallavolo e basket, Riccardo Cucchi e il sottoscritto. Ricordi che si affastellano e che mi fanno quasi comuovere. E' la forza della radio, bellezza.
Grazie 'Tutto il calcio', e buon compleanno.
Felice di esserci e di aver portato ancheun solo 'mattoncino'alla causa.
Emanuele Dotto

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV