I diritti radio saranno assegnati con trattative private
Andiamo, più dettagliatamente, a leggere il comunicato della Lega Calcio.
La Lega Nazionale Professionisti comunica, in esito alle offerte ricevute entro le ore 12.00 del 27.07.2009 ai sensi di quanto previsto dall’invito ad offrire pubblicato il 10.07.2009, di aver assegnato:
- a SKY ITALIA il PACCHETTO A – PLATINUM LIVE relativo alla piattaforma satellite e ritrasmissione IPTV e internet a pagamento in ambito nazionale.
- a RTI Reti Televisive Italiane il PACCHETTO C – GOLD LIVE relativo alla piattaforma Digitale Terrestre e ritrasmissione IPTV e internet a pagamento in ambito nazionale.
Vanno invece a trattativa privata con un bando che sarà pubblicato il 31 luglio prossimo e che prevede 60 giorni per chiudere gli accordi gli altri pacchetti le cui offerte ricevute erano sotto la soglia prevista dal bando. Si tratta del pacchetto per il digitale terrestre relativo alle partite in casa e in trasferta delle ultime otto squadre di serie a, dei diritti radiofonici (quelli per intenderci di 'Tutto il calcio minuto per minuto), degli highlits e di Internet e nuovi media.
NDR: il pacchetto che riguarda la radio è il PACCHETTO E, che vi riportiamo
PACCHETTO E - PLATINUM HILITES E RADIO LIVE - Comprendono rispettivamente gli highlights della serie A in chiaro (prezzo minimo, 28 milioni per il 2010-2011 e 30 milioni per la stagione successiva) e la radiocronaca integrale e le interviste radiofoniche post gara (offerta minima 3,8 milioni per il campionato 2010-11, 4 milioni per il successivo). Entrambe le opzioni potrebbero vedere in campo anche la Rai, che si garantirebbe così anche per le prossime due stagioni Novantesimo minuto e Tutto il calcio minuto per minuto. E' previsto uno sconto di circa 3 milioni per gli operatori che, contestualmente a un'offerta per uno dei tre pacchetti Live, ne presenteranno una anche per per i diritti del campionato di serie B.
2 commenti:
Io continuo a preoccuparmi:
A parte l’offerta presentata da TheBlogTv per i diritti web, a destare sorpresa è stato il comportamento di una incredibile Rai che, non ha presentato offerte per il ‘chiaro’ (dopo la lunga manfrina dell’anno scorso) e neppure per i diritti radiofonici. Così Rtl 102.5 ha avuto gioco facile a presentare un’offerta, sia pure inferiore alle richieste, determinando una sua pericolosa (per la Rai) ‘pole psoition’ nelle prossime trattative private.
Insomma, ‘Tutto il calcio…’ non interessa più? Forse agli ascoltatori un po’ di più che alla dirigenza Rai…
Io mi sento di rimanere ottimista e di seguire le parole di Garimberti. Anche su "Repubblica" nella rubrica Spy Calcio di Fulvio Bianchi (che dovrebbe essere il giornalista più addentrato nelle vicende del Palazzo) si parla di una Rai molto forte nella sua posizione strategica.
Posta un commento