#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 25 aprile 2009
07:34

#158 Monografie 10: Enrico Ameri

Enrico Ameri, (Lucca, 15 Aprile 1926 – Albano Laziale, 7 Aprile 2004) è stato un giornalista italiano.
Come radiocronista fu per 25 anni la prima voce della trasmissione della RAI Tutto il calcio minuto per minuto.
Considerato l'erede di Nicolò Carosio, entra in Rai nel 1949 iniziando nella cronaca e nel ciclismo, fino ad essere inviato in Indocina.

La sua prima radiocronaca calcistica arriva nel 1955, con la partita Udinese-Milan.

Insieme a Roberto Bortoluzzi, Sandro Ciotti, Alfredo Provenzali, Claudio Ferretti, Enzo Foglianese ed Ezio Luzzi per anni è una delle voci radiofoniche fedele e puntuale dei pomeriggi domenicali degli sportivi italiani. La sua ultima radiocronaca fu nel 1991 in un Genoa-Juventus.

Dal 1991 al 1993, l'anno in cui si ritirò, Ameri condussee su Radiodue Gr2 Anteprima Sport (alle ore 12.00 della domenica su Radiodue), a cura della redazione sportiva del Gr2, che dava la linea agli inviati di Tutto il calcio minuto per minuto per le ultime dai campi prima dell'inizio delle partite.

In televisione effettuò anche due telecronache di gare per squadre nazionali, ma in seguito rientrò in pianta stabile alla radio.

Nel 1980 ideò la celeberrima trasmissione televisiva Il processo del Lunedì, che condusse per due edizioni: la prima edizione (1980-81) accanto a Novella Calligaris e la seconda (1981-82) con Marina Morgan, dove appare per la prima volta Aldo Biscardi in cabina di regìa. Venne sostituito da Marino Bartoletti.

Come ospite apparve nel 1984 nel programma di Renzo Arbore Cari amici vicini e lontani insieme a tutte le voci storiche della trasmissione, e inoltre nel 1992 da solo in un programma di Andrea Barbato, Italiani. L'ultima sua apparizione televisiva avvenne nel programma di Bruno Vespa Porta a Porta.
Enrico Ameri non nascondeva di essere tifoso del Genoa.

Nel 1993, durante la campagna per l'elezione del sindaco di Roma si schierò a favore del candidato - poi sconfitto - Gianfranco Fini.
Sempre in quell'anno effettuò la sua ultima radiocronaca calcistica, per una partita di Coppa Italia del Milan nello stadio di San Siro.

Si spense in una clinica della provincia romana a 78 anni, a causa di una crisi cardiaca, un anno dopo Sandro Ciotti e poco prima di Nando Martellini.

Il gruppo musicale Elio e le Storie Tese ha dedicato una canzone alla mitica voce del cronista sportivo. La canzone non è altro che il rifacimento del brano di Toto Cutugno Gli amori con il testo ovviamente modificato ed il titolo cambiato in Ameri.
Questi invece sono gli scudetti da lui raccontati: Juventus 1975, Torino 1976, Juventus 1977-1978, Milan 1979, Inter 1980, Juventus 1981-1982, Roma 1983, Juventus 1984, Verona Hellas 1985, Juventus 1986, Napoli 1987, Milan 1988, Inter 1989, Napoli 1990.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV