
Atalanta – Fiorentina 1-2: Vittoria in rimonta per la Fiorentina che soprattutto nella ripresa offre una buona prestazione. L’Atalanta paga l’inferiorità numerica ed è poco incisiva. Per i bergamaschi quinta sconfitta interna della stagione. La Fiorentina resta agganciata al treno per la champion’s league, per i viola seconda vittoria consecutiva ed il ritorno alla vittoria esterna dopo tre gare in cui avevano ottenuto due pareggi ed una sconfitta.
Cagliari – Catania 1-0: Incredibile il campionato dei sardi che, dopo un inizio di stagione disastroso, si trovano ora in piena corsa per un posto in Uefa. Il Cagliari è alla sua seconda vittoria consecutiva e resta a meno quattro punti dalla zona Europa. Il Catania torna a perdere fuori casa dopo tre trasferte utili, dove aveva ottenuto una vittoria e due pareggi.
Juventus – Chievo Vr 3-3: Partita incredibile a Torino. Clivensi in vantaggio per due volte, poi raggiunti e superati, ed alla fine pareggio in extremis grazie ad un super Pellissier, autore di una tripletta. I bianconeri, apparsi sottotono, sono ora a nove punti dall’Inter. Per loro si interrompe la striscia positiva di cinque vittorie consecutive, ma resta la serie utile di otto gare con sei vittorie e due pareggi. Per il Chievo un punto importante per la salvezza, i clivensi ora sono a più sette punti sulla terzultima e confermano il loro ottimo stato di forma con sette punti nelle ultime tre trasferte.
Palermo – Torino 1-0: Successo interno per i rosanero contro un Torino poco convincente. I siciliani disputano una partita ordinata dal punto di vista tattico e guadagnano tre punti fondamentali per continuare la rincorsa alla zona Uefa, per loro seconda vittoria consecutiva in casa . Il Torino è sempre più in crisi, per i granata quarta sconfitta consecutiva e terzultimo posto confermato.
Reggina – Genoa 0-1: Crisi profonda per la Reggina, la “squadra dello Stretto” ormai vede lo spettro della retrocessione e di certo non offre prestazioni incoraggianti; per loro vittoria assente da diciassette turni, insomma è crisi nera. Il Genoa tiene sempre alte le sue speranze per il quarto posto centrando la terza vittoria consecutiva, la seconda di fila in trasferta. I liguri sabato prossimo attendono a Marassi la Juventus.
Roma – Bologna 2-1: La Roma con qualche difficoltà di troppo supera un Bologna ordinato in campo, ma poco incisivo in attacco. I capitolini ritrovano la vittoria in casa e proseguono la rincorsa al quarto posto. Il Bologna subisce la terza sconfitta consecutiva, la terza di fila in trasferta, ma resta fuori dalla zona retrocessione per soli due punti.
Sampdoria – Napoli 2-2: Bella partita a Marassi, con due squadre alla ricerca di punti. Alla fine il pareggio sembra essere il risultato più giusto. Per i doriani secondo pareggio interno consecutivo e posizione stabile a metà classifica ormai in posizione di sicurezza. Il Napoli ottiene il terzo pareggio di fila, il secondo esterno consecutivo. Anche per i partenopei la classifica sembra essere ormai tranquilla visto il trend delle ultime della classe.
Siena – Lazio 2-0: Ottima prestazione dei ragazzi di Giampaolo che compiono un passo importante per la salvezza, il terzultimo posto è ora distante dieci punti. I senesi tornano alla vittoria interna dopo quattro gare, l’ultimo successo in casa era datato 25 Gennaio 2009, 1-0 contro l’Atalanta. Seconda sconfitta di fila in trasferta per la Lazio, che ora ha una serie negativa di tre sconfitte consecutive. La zona Uefa ora dista otto punti e l’alternanza delle prestazioni dei capitolini non lascia ben sperare per il resto del campionato.
Udinese – Inter 0-1: Vittoria importante dell’Inter che allunga in classifica ed ora si porta a nove punti di vantaggio sulla Juventus. I Nerazzurri passano a Udine in modo fortunoso dopo una partita difficile e molto bloccata dal punto di vista tattico. Per i nerazzurri quarta vittoria di fila ed undicesimo risultato utile consecutivo. L’Udinese incappa nella seconda sconfitta di fila e con questa si tratta della terza sconfitta in casa della stagione. Non preoccupa la posizione in classifica, a dodici punti dalla terzultima, visto il trend delle squadre più basse.
Milan – Lecce 2-0: Un buon Milan ha ragione solo nel finale di un Lecce ben disposto in campo e che cede per stanchezza negli ultimi minuti. Il Milan centra la terza vittoria di fila in casa e guadagna due punti sulla Juventus, ma soprattutto tiene a debita distanza il Genoa. Per il Lecce ennesima ottima prestazione ma zero punti in tasca. Per i salentini si tratta della quarta sconfitta esterna consecutiva. Anche per loro la classifica resta ferma, sempre a due punti dal Bologna in quart’ultima piazza.
Classifica dopo 30 giornate: Inter 72, Juventus 63, Milan 58, Genoa 54, Fiorentina 52, Roma 49, Cagliari e Palermo 45, Lazio 41, Atalanta 40, Sampdoria 39, Napoli 38, Catania 37, Udinese 36, Siena 34, Chievo Vr 31, Bologna 26, Torino e Lecce 24, Reggina 20.
Prossimo turno, 31^giornata 11 / 4 / 2009 ore 15.00: Bologna – Siena, Chievo Vr – Milan, Fiorentina – Cagliari, Inter – Palermo, Lazio – Roma, Lecce – Sampdoria, Napoli – Atalanta, Torino – Catania, Genoa – Juventus (ore 20.30), Reggina – Udinese (12/4 ore 16.00).
Il prossimo turno si giocherà sabato per le festività Pasquali. Il turno presenta scontri interessanti per ogni zona della classifica. Consentiteci però in chiusura un caro abbraccio a tutti i nostri amici abruzzesi che in queste ultime ore hanno subito un tremendo evento. Tutti noi siamo loro vicini per aiutarli a superare questi momenti che lasciano senza parole e con un tremendo senso di impotenza.
0 commenti:
Posta un commento